Genitori moderni e scuola

Incontriamoci qui per parlare di tutto

Moderators: laste, Befy

User avatar
MatifraSo
Admin
Admin
Posts: 10471
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:59 pm

Re: Genitori moderni e scuola

Post by MatifraSo »

Alle medie il discorso cambia. I ragazzi sono più grandi e si devono saper organizzare.
Io sono un po' contro i rientri alle scuole medie, a meno che non siano corsi di sport o attività extra scolastiche.
Trovo che sia impossibile far stare in una settimana il rientro, lo sport e magari l'ora di strumento musicale, teatro o che so io.
O forse la scuola che c'è qui non è in grado di offrirlo.
Sei bella quando sorridi
quell'aria che puoi fare tutto quando lo decidi

Matilde 13/07/2004
Sofia 27/11/2006
User avatar
Poochie
Utente NM
Utente NM
Posts: 169
Joined: Wed May 04, 2016 1:35 pm
Location: Terra del Prosecco D.o.c.

Re: Genitori moderni e scuola

Post by Poochie »

Tropical wrote:Ricordo quando andavo a scuola. Mia mamma controllava il diario per vedere se avevo fatto tutti i compiti. Guai a non aver eseguito qualche esercizio.

Oggi, invece, si dà la colpa agli insegnanti per non dare troppo spazio ai bambini per sfogarsi. È di ieri questa notizia.
http://www.milanotoday.it/cronaca/bambi ... cuola.html

Ricordiamo anche il papà che, nei primi giorni di scuola, aveva scritto alla maestra (o forse alla professoressa) del figlio che in estate i ragazzi hanno il diritto di divertirsi e che, quindi, non gli aveva permesso di fare i compiti assegnati dall'insegnante.

Io non ho ancora il figlio in età scolare, certo, ma credo che il giusto sia nel mezzo. Va bene il divertimento, anche se qualche compito non ha mai fatto male.
Forse una buona organizzazione e un pizzoco di buona volontà da parte del genitore aiuterebbero il figlio.

Cosa ne pensate? I genitori hanno esagerato?

Entrambe le giustificazioni sono state pubblicate dai genitori su fb. C'è stato anche un atto di superbia da parte loro nel mostrarlo sui social? O è solo un "farsi vedere" per i 5 minuti di celebrità?
Io sono una mamma "all'antica" allora... forse perchè i miei genitori mi hanno educata e seguita in un certo modo che io personalmente ho ritenuto valido ed efficace per cui cerco di ripetere lo stesso con i miei figli.
Il bimbo + grande fa la seconda elementare. Ogni sera quando rincaso controllo sempre il diario e verifico abbia fatto tutti i compiti e controllo anche se ci sono comunicazioni scuola/famiglia.
Lui fa il tempo pieno per cui i compiti li fa a scuola generalmente, ma può capirare che non li finisca in tempo o che gli diano cmq qualcosa da leggere...
Quindi con lui vediamo assieme il da farsi.
Ho sempre cercato di fargli capire che essere un bravo alunno e quindi d'impegnarsi a scuola è il suo dovere, come lo è quello mio e di suo padre di andare al lavoro. Si insomma, cerco di responsabilizzarlo. Non sono una mamma che pretende la media dell'8 ma impegno e buona volontà si.

Per quanto riguarda i compiti a casa e per le vacanze... io sono favorevole, ma devono essere bilanciati con il resto delle loro attività.
Non puoi dare (come ho già visto in altre scuole) 3/4 libri per le vacanze o una valanga di compiti che li tengono incollati alla sedia fino alle 19!
Image Image
User avatar
candyda
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2145
Joined: Wed Jan 12, 2011 9:50 am
Location: TORINO

Re: Genitori moderni e scuola

Post by candyda »

Più Trilli per tutti!!!! :DD
Locked