Page 46 of 61

Re: Dermatite atopica

Posted: Wed Mar 26, 2014 5:30 pm
by Greda
Palli wrote:
Greda wrote:Anche i vostri bimbi atopici hanno ancora la crosta lattea?


Camilla ne ha avuta da piccina. Anche piuttosto...consistente nel senso che ce l'aveva persino alle sopracciglia.
Però è scomparsa presto.
Ora non ha più in testa le croste della crosta lattea ma anche sulla cute è comunque colpita dalla dermatite atopica, dato che si gratta fino a ferirsi.
Ieri sera, dopo una nuova riacutizzazione (complici tosse, raffreddorone e peggioramento del tempo) e conseguenti nottatacce, abbiamo iniziato l'antistaminico.
Non ne potevo più di vederla grattarsi a sangue notte e giorno, povera cucciola mia.


Ma sai che nelle fasi acute a noi l'antistaminico aiuta quasi niente. Io uso Fenistil, 10 gocce al bisogno. Tu?

Re: Dermatite atopica

Posted: Wed Mar 26, 2014 5:31 pm
by Greda
mammatitta wrote:Allora mi unisco alla discussione perché Giacomo da gennaio circa la sera e la notte non fa altro che grattarsi sulle gambe ed in testa. Abbiamo provato con antistaminici e migliora ma non si possono dare per sempre. Dite che è dermatite, perché la pediatra e stata molto fumosa in merito.
Lui ha sofferto moltissimo di crosta lattea.
Anche io aspetto per me prove allergiche, Alice al bambino Gesù le fece poco dopo i tre anni , prima non credo che le facciano

Inviato dal mio KFTT utilizzando Tapatalk


Non riesci a farlo vedere da uno specialista?
Confermo l'estrema secchezza della pelle atopica, che va trattata quotidianamente.

Re: Dermatite atopica

Posted: Wed Mar 26, 2014 5:46 pm
by Palli
Greda wrote:
Palli wrote:
Greda wrote:Anche i vostri bimbi atopici hanno ancora la crosta lattea?


Camilla ne ha avuta da piccina. Anche piuttosto...consistente nel senso che ce l'aveva persino alle sopracciglia.
Però è scomparsa presto.
Ora non ha più in testa le croste della crosta lattea ma anche sulla cute è comunque colpita dalla dermatite atopica, dato che si gratta fino a ferirsi.
Ieri sera, dopo una nuova riacutizzazione (complici tosse, raffreddorone e peggioramento del tempo) e conseguenti nottatacce, abbiamo iniziato l'antistaminico.
Non ne potevo più di vederla grattarsi a sangue notte e giorno, povera cucciola mia.


Ma sai che nelle fasi acute a noi l'antistaminico aiuta quasi niente. Io uso Fenistil, 10 gocce al bisogno. Tu?


Anche a noi la pediatra ha prescritto fenistil, 5 gocce al mattino e 5 alla sera.
Non l'abbiamo mai usato finora, abbiamo iniziato ieri sera dopo 2 notti in cui Camilla si è agitata tutto il tempo nel letto a causa del prurito.
Anche perchè finora la zone colpite erano più circoscritte e si andava di crema cortisonica al bisogno ma ora ne è colpita praticamente ovunque.
Prima solo faccina, braccia e mani. Ora anche al tronco, al culetto e alle gambe. Dovrei immergerla nel cortisone tutta quanta :-(
Io le ho dato l'antistaminico tanto speranzosa. Che almeno, non tormentata dal prurito, potesse dormire serena ed evitare di ferirsi a sangue.