scilla wrote:Lela ma a te ti avevo capita [emoji4] Rispondevo a lenina che sentenziava che io dico no a prescindere su tutto e che mio figlio quindi, come successe a lei, sarebbe rimasto un emarginato
Io dico no adesso su questo argomento in base all'età di mio figlio
Scilla's iPhone!!!!
Non ho sentenziato che tu dica no a tutto. Ho detto che il discorso "non mi interessa quel che fanno gli altri" se portato all'estremo fa danni. Bene non omologarsi a tutti i costi ma neanche essere diversi.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Caterina wrote:Claudia te l'ho detto. Il discorso che vietare non serva a niente non mi piace. A me é stato vietato ed io ho seguito le regole. Funziona cosí. E se non segui le regole non é colpa mia che te le ho date, ma tua cat si un cretein!
..
Ma perché devi sempre riportare il tuo vissuto e farne legge universale? Ci sono situazione in cui si concede, altre in cui si media e altre ancora in cui si proibisce Ogni famiglia ha i suoi equilibri, le sue regole e non è detto che se si dice un no per una cosa non si possa trovare il compromesso, o si dica no sempre su tutto o che i figli per forza si ribellino trasgredendo di nascosto le regole
Scilla's iPhone!!!!
Scilla dico e ripeto che quello che secondo me è scorretto è basarsi solo sul "non mi interessa se lo fanno tutti" (cercando di capire cosa significa tutti).
Diciamo che se veramente lo fanno tutti (o quasi) cercherei di capire perché.
Di capire se sono io che vado in contromano o tutti gli altri...
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Che non c'entrava niente con quello che stavo dicendo io
Scilla's iPhone!!!!
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo. A un cerbiatto somiglia il mio amore. David Grossman.