Page 19 of 25

Re: Separati in casa

Posted: Thu Jun 19, 2014 3:19 pm
by caterina
Non capisco davvero. Ma se a te va bene così, ovviamente ok.

Re: Separati in casa

Posted: Thu Jun 19, 2014 3:21 pm
by Allibita
Babbi wrote:Beh ogni matrimonio dove c'è stato un adulterio, dal punto di vista religioso non è considerato piu valido perhcè ovviamente le promesse fatte non sono state rispettate.


Non è assolutamente così semplice.
Altrimenti per annullare un matrimonio ci vorrebbe un giorno.
La cosa è un pochino più complicata, tant'è vero che ci vogliono anni, soldi, un tribunale apposito, testimonianze ecc ecc.. non basta di certo l'opinione di un don.

Re: Separati in casa

Posted: Thu Jun 19, 2014 3:33 pm
by tati
Ma che prete è uno che dice ad un primo incontro che il matrimonio potrebbe essere annullato?
Mah, io resto sconcertata.

Re: Separati in casa

Posted: Thu Jun 19, 2014 3:34 pm
by caterina
Per i cattolici l'annullamento è importante.
Ti ricordi cosa disse la mia amica a me?
A proposito dell'annullamento?
Una separazione, per un cattolico, è un fatto gravissimo.
L'annullamento ti fa tornare puro.
Poi va be', non mi addentro perché di questa cosa mi interessa il giusto. Se vogliono annullarlo, che facciano.

Re: Separati in casa

Posted: Thu Jun 19, 2014 3:41 pm
by Babbi
sopratutto ci voglion tanti soldi, piu che una separazione civile. Pensavo che l'adulterio fosse ragion grave e motivata per cui chiedere l'annullamento.:-)

Comunque , anche durante la mia separazione mio padre è intervenuto (anche i suoi a dire il vero), primo perchè comunque nella nostra famiglia, tra i miei ed i suoceri, c'è sempre stato un legame molto stretto, mio padre ha sempre fatto un po da padre anche al mio ex marito, lo ha aiutato nei momenti di bisogno, il mio ex con lui si è sempre confidato e sfogato..., perchè comunque eravamo in fase adottiva di due bambini che sarebbero stati i loro nipoti, e poi perhcè io ho passato un periodo in cui non ero in grado di intendere e volere. L'intromissione non è stata a gamba tesa, e nessuno ha tentato di convincere l'altro, ma han solo voluto sentire le motivazioni.
Credo che, nonostante il detto tra moglie e marito non mettere il dito, dipende molto dal tipo di rapporto che c'è nella famiglia.

Re: Separati in casa

Posted: Thu Jun 19, 2014 3:45 pm
by tati
Ma si che è importante per un cattolico, ok.
Sinceramente credo eh, ma se decidessi di andarmene di casa non penserei il giorno stesso all' annullamento.
Soprattutto in queste circostanze.

Re: Separati in casa

Posted: Thu Jun 19, 2014 4:30 pm
by Claudia
Smoothie wrote:
Caterina wrote:Altra cosa che non ho compreso: perché i tuoi genitori sono COSÌ addentro il vostro rapporto coniugale?
Cosa sono questi colloqui continui con mamma e papà?


Ah. Con mio padre praticamente non ci parliamo, ci scorniamo. siamo due caratteri molto forti. Sto risolvendo con la psicoterapia. L'ho messo al corrente perchè una figlia e una nipote in vestaglia al mattino per x tempo (ovviamente devo trovarmi un posto dove stare, ma per ora mi bacio le ginocchia che ci sono loro) avrebbero destato sospetto, dopo qualche giorno...

Scusa se te lo chiedo, ovviamente se vuoi rispondere, ma perché non se lo trova lui un posto dove stare?

Re: Separati in casa

Posted: Thu Jun 19, 2014 4:35 pm
by Pol&son
tati wrote:Ma si che è importante per un cattolico, ok.
Sinceramente credo eh, ma se decidessi di andarmene di casa non penserei il giorno stesso all' annullamento.
Soprattutto in queste circostanze.
in realtà quando si è sofferto cosi tanto in casa mettere un primo punto è una cosa forte per ricominciare a vivere