Smettere di allattare e dormire nel lettino

User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Paola »

Weinà wrote:A
Però devo dire una cosa, anche se suonerà scomoda: forum dove ti si suggeriscono escamotage su come smettere di allattare se ne trovano a bizzeffe, mentre forum in cui quasi a ogni ora del giorno e della notte si trovi una persona che magari non sarà Miss Empatia ma è comunque pronta ad aiutarti in caso di bisogno io non ne conosco altri. Certamente esistono, visto che il web è bello grande, ma di certo non son tanti. E noi mamme era questo mentre ora non lo è più, purtroppo. Valeva la pena tutto questo?
Prima il mio thread sullo svezzamento di Maryam avrebbe avuto già una ventina di pagine, mentre ora dopo l'ultimo aggiornamento ho dovuto aspettare più di un giorno perché qualcuno (vedasi nanà) si "accorgesse" che avevo chiesto dei consigli e mi tirasse su il post.
Per non parlare del post sui cuccioli! Sono sola come la particella di sodio ahahah!
Se ho un dubbio sull'allattamento o ho bisogno di una risposta al volo io, dico la verità, non apro un post qua ma scrivo a lenina.
E non lo dico per rimettere zizzania né per distruggere eh, la mia vuole essere una considerazione costruttiva perché se sono rimasta è perché a noimamme tengo.
Come fare?


Come fare non so.
E' il ricambio generazionale che manca, in due anni di noimamme sono successe tante cose sui social e credo che queste influiscano molto.
Non ho idea, ci stiamo interrogando anche noi fondatrici.
Di certo IO personalmente non rimpiango la "monarchia del terrore" che si era instaurata, rimpiango l'epoca precedente a cui sono ben consapevole non si possa più tornare.

Credo che il compito di un moderatore sia fare quello che sto facendo io, Lella o le altre noimamme che stanno intervenendo qui, dichiarando le LORO PERSONALI posizioni cercando però di portare alla luce tutti gli aspetti della discussione, anche quelli che possono suonare sbagliati o deliranti.
Oui, Je suis Zizzià.
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Paola »

Lella wrote:ma le teorie le scomodi se la mamma in questione si interroga, ha dubbi su cosa fare, non se dice donne sono stanca voglio semttere, ecc
e poi è comunque il mio di sentire che come il tuo non può condizionare il contenuto delle discussioni se restano in tono consono.

Ma poi curiosità quando dici dormire insieme tu intendi tutta notte dall'addormentamento in poi come prassi o al "bisogno"?


ma secondo me le teorie le scomodi se ti paiono pertinenti e se provengono anche dalla tua esperienza, non se ti vengono esplicitamente richieste, che siamo già ad un passo oltre.

Dico che se mio figlio (12 anni) mi dicesse (cosa che è successa) mamma posso dormire con te stanotte? puoi addormentarti qui vicino? la prima domanda che gli farei (e l'ho fatta) è: "che succede?"
E s'è scoperto che era altro che lo turbava...
Oui, Je suis Zizzià.
User avatar
Lella
Admin
Admin
Posts: 4494
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Lella »

Paola wrote:
Lella wrote:ma le teorie le scomodi se la mamma in questione si interroga, ha dubbi su cosa fare, non se dice donne sono stanca voglio semttere, ecc
e poi è comunque il mio di sentire che come il tuo non può condizionare il contenuto delle discussioni se restano in tono consono.

Ma poi curiosità quando dici dormire insieme tu intendi tutta notte dall'addormentamento in poi come prassi o al "bisogno"?


ma secondo me le teorie le scomodi se ti paiono pertinenti e se provengono anche dalla tua esperienza, non se ti vengono esplicitamente richieste, che siamo già ad un passo oltre.

Dico che se mio figlio (12 anni) mi dicesse (cosa che è successa) mamma posso dormire con te stanotte? puoi addormentarti qui vicino? la prima domanda che gli farei (e l'ho fatta) è: "che succede?"
E s'è scoperto che era altro che lo turbava...

ma è diverso così però
proprio stanotte è venuto da me Jacopo a dirmi che aveva fatto un sogno terribile (non succedeva da tanto) io sapendo di stare ormai scomoda in tre gli ho fatto posto vicino al papà e sono andata a dormire nel suo di letto...
Oggi poi indagherò meglio ma mi ha accennato che ha fatto un sogno Horror
CARPE DIEM
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Paola »

Lella wrote:ma è diverso così però
proprio stanotte è venuto da me Jacopo a dirmi che aveva fatto un sogno terribile (non succedeva da tanto) io sapendo di stare ormai scomoda in tre gli ho fatto posto vicino al papà e sono andata a dormire nel suo di letto...


ma no, certo, non intendevo una tantum, cosa che per altro succede anche a NOI adulti di avere paura o di avere voglia di stare avvinghiati alla persona che amiamo.
Oui, Je suis Zizzià.
User avatar
Paola
Admin
Admin
Posts: 6945
Joined: Fri Dec 15, 2006 12:06 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by Paola »

Però mi piacerebbe anche introdurre un altro argomento, ma a VOI adulti, piace dormire da soli?
Al di là del letto usato per fare l'amore, aspirate a dormire in una camera VOSTRA?

Io no, ad esempio.
Adoro addormentarmi avvinghiata a qualcuno, anche ai miei figli.
Adoro accompagnarmi al sonno e risvegliarmi con qualcuno accanto,sentimento che è indipendente dal sesso è proprio una sensazione fisica di benessere.
A volte se vado a casa di mia mamma e lei è già a letto e sta guardando la TV io mi metto vicino, mi piace l'intimità del tetto negli affetti.

dall'insostenibile Leggerezza Dell'essere
Milan Kundera
Tomáš si diceva: fare l'amore con una donna e dormire con una donna sono due passioni non solo diverse ma quasi opposte. L'amore non si manifesta col desiderio di fare l'amore (desiderio che si applica a una quantità infinita di donne) ma col desiderio di dormire insieme (desiderio che si applica a un'unica donna)

ecco, quindi io credo che il desiderio di dormire con altri (che i miei figli ad esempio a volte manifestano anche con la nonna) rientri ANCHE nel piacere di dormire accanto a chi si ama, non sempre indichi problemi patologici di suo.
Lo trovo "strano" nell'adolescenza perché il pre-sonno è forse il momento dove si sperimenta la prima sessualità che è necessariamente un percorso privatissimo.
Oui, Je suis Zizzià.
renocchia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1807
Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by renocchia »

Weina questo è e rimane sempre un forum in cui l'orientamento è quello per il quale tu e pure io ci siamo iscritte.
Detto ciò onestamente non rimpiango il periodo in cui
- bisognava negare di avere dato antibiotici pena passare per incompetente tu e il pediatra
- il periodo in cui tutti i medici erano abbaccati con le case farmaceutiche
- il periodo in cui fare un cesareo o l'epidurale equivaleva ad essere mamma di serie b
- il periodo in cui si aveva vergogna ad usare il.biberon o mettere i plasmon #moriremotutti
- il periodo in cui nominare l'omogeneizzato era blasfemia

La differenza è che mentre ora siamo tutte libere di parlare, tutte, anche noi che non coslippiamo, che non autosvezziamo, usiamo la tinta ai capelli e tutti i siliconi del mondo... prima erano libere solo.quelle dell'as, lettone, tettone, pane fatto in casa, mai merendinecheseimatto... etc

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
User avatar
nanny
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1106
Joined: Fri Jun 25, 2010 12:01 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by nanny »

Paola wrote:Però mi piacerebbe anche introdurre un altro argomento, ma a VOI adulti, piace dormire da soli?
Al di là del letto usato per fare l'amore, aspirate a dormire in una camera VOSTRA?

Io no, ad esempio.
Adoro addormentarmi avvinghiata a qualcuno, anche ai miei figli.
Adoro accompagnarmi al sonno e risvegliarmi con qualcuno accanto,sentimento che è indipendente dal sesso è proprio una sensazione fisica di benessere.
A volte se vado a casa di mia mamma e lei è già a letto e sta guardando la TV io mi metto vicino, mi piace l'intimità del tetto negli affetti.

dall'insostenibile Leggerezza Dell'essere
Milan Kundera
Tomáš si diceva: fare l'amore con una donna e dormire con una donna sono due passioni non solo diverse ma quasi opposte. L'amore non si manifesta col desiderio di fare l'amore (desiderio che si applica a una quantità infinita di donne) ma col desiderio di dormire insieme (desiderio che si applica a un'unica donna)

ecco, quindi io credo che il desiderio di dormire con altri (che i miei figli ad esempio a volte manifestano anche con la nonna) rientri ANCHE nel piacere di dormire accanto a chi si ama, non sempre indichi problemi patologici di suo.
Lo trovo "strano" nell'adolescenza perché il pre-sonno è forse il momento dove si sperimenta la prima sessualità che è necessariamente un percorso privatissimo.


Io se potessi dormirei in camere separate!! Io, e così anche Vittoria, ho bisogno dei miei spazi, del mio rannicchiarmi in me stessa per dormire. Quindi bene le coccole, stare abbracciati un tantinello e poi ciao! In più marito legge fino a tardi e russa fate vobis!
per questo motivo per me il cosleeping con Ruggero, bambino ad altissimo contatto, è stato un incubo ed ho cercato di accompagnarlo all'autonomia del suo lettino (in camera nostra e solo dopo i 5 anni in camera sua con la sorellina) presto, poi oh...se capitava nel letto pace però dormivo da schifo e ne risentiva la mia empatia nei suoi confronti durante il giorno!
User avatar
nanny
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1106
Joined: Fri Jun 25, 2010 12:01 pm

Re: Smettere di allattare e dormire nel lettino

Post by nanny »

renocchia wrote:Weina questo è e rimane sempre un forum in cui l'orientamento è quello per il quale tu e pure io ci siamo iscritte.
Detto ciò onestamente non rimpiango il periodo in cui
- bisognava negare di avere dato antibiotici pena passare per incompetente tu e il pediatra
- il periodo in cui tutti i medici erano abbaccati con le case farmaceutiche
- il periodo in cui fare un cesareo o l'epidurale equivaleva ad essere mamma di serie b
- il periodo in cui si aveva vergogna ad usare il.biberon o mettere i plasmon #moriremotutti
- il periodo in cui nominare l'omogeneizzato era blasfemia

La differenza è che mentre ora siamo tutte libere di parlare, tutte, anche noi che non coslippiamo, che non autosvezziamo, usiamo la tinta ai capelli e tutti i siliconi del mondo... prima erano libere solo.quelle dell'as, lettone, tettone, pane fatto in casa, mai merendinecheseimatto... etc

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk


In effetti in certi periodi l'aria che tirava era quella, ora il fatto che certe sezioni sono poco frequentate forse dipende dal fatto che siamo più mamme con figli grandicelli? Non ho numeri alla mano ma potrebbe essere?
Locked