Page 49 of 84

Posted: Sat Dec 06, 2008 12:52 am
by babbo carmelo
Paola M. wrote:Capricci a 17 anni? (a part che io non vedo i capricci nemmeno a 7 ahhahaha indi sei messo male a ragionare con me), però pure noi adulti ci leviamo degli sfizi, cambiamo idee sulle cose, solo che a noi nessuno lo fa notare.


no Paola, non sono messo male a ragionare con te,
ed anzi ti ringrazio.

Ragionare fa sempre bene,
se lo si fa apertamente ed onestamente
come ritengo tu lo stia facendo con me.

Poi si può non essere d'accordo ...


Ti spiego allora il capriccio, che tu non vedi a 7 anni

il capriccio è fare qualcosa per dare dispetto,
diciamo il contrario di quello che farebbe ogni persona sensata,
per fare in modo di essere al centro dell'attenzione
e ottenere in qualche modo una supremazia

il tutto
mostrando una falsa esigenza
che neppure quando è esaudita appaga,
proprio perchè non è quella l'esigenza reale.

in parole povere:
un comportamento immaturo
che una persona può avere o non avere a 3 anni o a 95 anni

Posted: Sat Dec 06, 2008 1:09 am
by Polly
babbo carmelo wrote:no Paola, non sono messo male a ragionare con te,
ed anzi ti ringrazio.

Ragionare fa sempre bene,
se lo si fa apertamente ed onestamente
come ritengo tu lo stia facendo con me.

Poi si può non essere d'accordo ...


Ti spiego allora il capriccio, che tu non vedi a 7 anni

il capriccio è fare qualcosa per dare dispetto,
diciamo il contrario di quello che farebbe ogni persona sensata,
per fare in modo di essere al centro dell'attenzione
e ottenere in qualche modo una supremazia

il tutto
mostrando una falsa esigenza
che neppure quando è esaudita appaga,
proprio perchè non è quella l'esigenza reale.

in parole povere:
un comportamento immaturo
che una persona può avere o non avere a 3 anni o a 95 anni


più ti leggo e più son convinta che devi usare "l'ascolto attivo" con questo figlio, ma tu ti ostini a non leggere Gordon che te ne suggerisce il metodo!!!!!
Leggilo e sperimentalo con tua moglie prima se hai paura di modificare troppo il tuo modo di fare, o con gli altri figli o con chi vuoi tu (è un ottimo metodo con tutti), è illuminante, se non ti fidi di quel che dito fidati di te stesso e dagli un'oportunità e poi giudicherai se è tutta una stronzata o valeva la pensa andare oltre la copertina!!

Posted: Sat Dec 06, 2008 11:29 am
by babbo carmelo
5vm wrote:più ti leggo e più son convinta che devi usare "l'ascolto attivo" con questo figlio, ma tu ti ostini a non leggere Gordon che te ne suggerisce il metodo!!!!!


hai ragione ...
lo stavo iniziando ma,
hanno suonato al telefono ...

:marrampicosuglispe:


Beh, dai, lo farò certamente
:bacio: