La versione di Barney
Moderators: zizzia, Nat, nene70
- Yiddishmama
- Ambasciatore
- Posts: 2272
- Joined: Tue Mar 30, 2010 2:07 pm
Bellissimo. L'ho letto un bel po' di tempo fa e non ricordo questa cosa della fatica delle prime 100 pagine, ma in effetti ho visto che molti fanno fatica a ingranare [ma quando poi ci riescono piace a tutti]
[color="DarkOrchid"]Ho mille libri sotto il letto, non leggo più. Ho mille sogni nel cassetto, non lo apro più.
G. Togni[/color]
G. Togni[/color]
- Elisa
- Ambasciatore
- Posts: 4310
- Joined: Sat Jun 06, 2009 9:55 pm
ahahah brava Gwen!
bellissimo, ho faticato anche io all'inizio, poi a metà scollini e finisce subito.
Mi ricordo ancora il gusto con cui leggevo ogni pagina.
Dopo questo ho letto tutti gli altri di Richler (di cui ho letto una intervista, era UGUALE a Barney!!!!!!!!).
ma il film al festival di Venezia?
Nessuno l'ha visto?
bellissimo, ho faticato anche io all'inizio, poi a metà scollini e finisce subito.
Mi ricordo ancora il gusto con cui leggevo ogni pagina.
Dopo questo ho letto tutti gli altri di Richler (di cui ho letto una intervista, era UGUALE a Barney!!!!!!!!).
ma il film al festival di Venezia?
Nessuno l'ha visto?
[color="#800080"]Alessia 30\09\2008[/color]
[color="SeaGreen"][SIZE="4"]Samuele 25\12\11[/size][/color]

[color="SeaGreen"][SIZE="4"]Samuele 25\12\11[/size][/color]


- ginger
- Ambasciatore
- Posts: 2829
- Joined: Wed Oct 14, 2009 8:27 pm
Letto qualche anno fa e l'ho amato moltissimo anche io. Adoro il genere politicamente scorretto. Un personaggio meraviglioso.
Non credo che vedrò il film perché so già che sarebbe una delusione, come tutti i film tratti da libri che ho amato molto.
Ho anche letto L'apprendistato di Duddy Kravitz ma non mi ha convinto.
Non credo che vedrò il film perché so già che sarebbe una delusione, come tutti i film tratti da libri che ho amato molto.
Ho anche letto L'apprendistato di Duddy Kravitz ma non mi ha convinto.
[CENTER]Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare.
Ivano Fossati[/CENTER]
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare.
Ivano Fossati[/CENTER]