Stefania72 wrote:ma un dislessico non dovrebbe leggere male?Lei i libri se li divorava anche al di fuori dell'ambito scolastico. Comunque lo psicologo saprà darmi indicazioni sul da farsi, spero
No, si può essere dislessici e leggere perfettamente ste. Solo che leggere un romanzo è una cosa. Leggere un testo scolastico una cosa decisamente diversa.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
...avete provato anche con l'oculista! a volte non vedere bene (e non capire di cosa si tratti) può creare disagio. è un tentativo semplice che puoi fare subito