Quando ho tanta gente a cena, faccio sempre le quiche con vari tipi di ripieni (zucchine, funghi, etc.) che vanno bene sia come antipasto che al posto del secondo se servi anche un'insalatona.
Come secondo invece va benissimo l'arista: se vuoi farla un po' diversa puoi "steccarla" con le arance o con le mele e poi rigirarla in casseruola con scalogno e frutta scelta (mi sa che l'ho fatta anche con le pere e non era niente male!).
ho bisogno di voi
- pennyhose
- Utente Vip
- Posts: 1299
- Joined: Mon Oct 18, 2010 9:40 am
quando ho gente in genere un cavallo di battaglia sono le sfoglie: prendi due dischi di pastasfoglia giá pronta e li riempi con quello che vuoi, io faccio spesso cotto galbanino e olive taggiasche, oppure roquefort&zucchine grigliate; poi tagli a rombi prima di infornare e metti in forno appena arrivano i primi ospiti - si fanno in 5 minuti! vanno via come le ciliegie, assicurato!



-
- Admin
- Posts: 5251
- Joined: Wed Sep 25, 2013 5:13 pm
ah non avevo capito che lòa cena fosse in piedi
allora puoi sbizzarrirti ancora di +
per gli antipasti puoi fare anche delle torte rustiche (compri la pasta sfoglia e la farcisci come ti piace di più: ricotta e spinaci, funghi e besciamella, carciofi e patate e panna, affettati misti, crema di formaggi), oltre a salsiccette, la cascata di prosciutto (fa tanta scena: prendi un pitto da portata tondo bello grande, una insalatiera piccolina, capovolgi l'insalatiera sul piatto e la foderi con dell'alluminio, e poi rivesti a casata l'insalkatiera con le fette di prosciutto, in cima puoi decorare come ti pare). Un bel vassoio di formaggi stagionati tagliati a spicchi e accompagnati da mostarde di frutta (marmellatina di pere, mele cotogne, pomodorini verdi ecc..., il classico miele liquido e come decorazione mangereccia noci sgusciate e spicchi di pera).
le lasagne rimangono appunto un must, così come anche l'insalata di finocchi di cui ti avevo già detto
e come secondo il classico vitello tonnato non guasta mai, ma se abbondi con le torte rustiche non è nemmeno indispensabile il secondo
allora puoi sbizzarrirti ancora di +
per gli antipasti puoi fare anche delle torte rustiche (compri la pasta sfoglia e la farcisci come ti piace di più: ricotta e spinaci, funghi e besciamella, carciofi e patate e panna, affettati misti, crema di formaggi), oltre a salsiccette, la cascata di prosciutto (fa tanta scena: prendi un pitto da portata tondo bello grande, una insalatiera piccolina, capovolgi l'insalatiera sul piatto e la foderi con dell'alluminio, e poi rivesti a casata l'insalkatiera con le fette di prosciutto, in cima puoi decorare come ti pare). Un bel vassoio di formaggi stagionati tagliati a spicchi e accompagnati da mostarde di frutta (marmellatina di pere, mele cotogne, pomodorini verdi ecc..., il classico miele liquido e come decorazione mangereccia noci sgusciate e spicchi di pera).
le lasagne rimangono appunto un must, così come anche l'insalata di finocchi di cui ti avevo già detto
e come secondo il classico vitello tonnato non guasta mai, ma se abbondi con le torte rustiche non è nemmeno indispensabile il secondo