Page 6 of 7

Posted: Fri Nov 05, 2010 11:41 pm
by nove
Io l'ho comprato per quasi un anno ed era buonissimo. Poi ho smesso perché Marco aveva l'acetone e risultava troppo grasso, son dovuta tornare a quello della Coop.
Io lo bevevo anche così, senza bollirlo, ma non i bimbi.
Il latte che si compra al super è pastorizzato, cioè scaldato per breve tempo in modo da uccidere i batteri eventualmente presenti.
Quello crudo invece è come esce dalla mucca, viene solo tenuto al freddo e distribuito.
In genere, se l'allevatore è bravo e le mucche sono ben controllate, non ci sono rischi.
Il problema più grande è la catena del freddo che si può interrompere; se il latte crudo subisce degli sbalzi termici durante il trasporto o la conservazione i batteri presenti si possono attivare.
La ditta da cui mi rifornivo io era molto seria, persino all'Asl mi dicevano che il loro latte era da bersi anche senza bollitura (ci lavora una mia conoscente e me l'ha confermato). Però ovviamente, essendoci stati casi di sospetta contaminazione, nessuno ti firma nero su bianco che è al 100% sicuro anche da crudo. Senza bollirlo un certo rischio rimane. Infatti ai bimbi l'ho sempre bollito. Peggiora, ma meglio non correre rischi.

Posted: Sat Nov 06, 2010 8:25 am
by Smilla
franziskova wrote:se non sbaglio questo latte è trattato "a freddo" quindi non è proprio come quello appena munto
il mio problema è che non amo il latte bollito


quoto!
Quando non ero incinta o in allattamento, lo prendevo e lo bevevo senza bollirlo ha un sapore buonissimo.
ora prendo il latte al supermercato ma a fine prox allattamento ricomincio con quello dei distributori (vuoi mettere ne ho uno a 100 metri da casa) il risparmio , e soprattutto zero imballaggi! ( c'ho la bottiglia di vetro)

Posted: Sat Nov 06, 2010 9:07 am
by girasole75
Forse può essere utile questo articolo sulla storia della pastorizzazione del latte:

http://bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.it/category/latte/

personalmente lo farei bollire, retaggio di mio nonno...
Non lo vedo nemmeno per il pesce crudo, anche se nel caso del pesce andrebbe posto a temperature molto basse mentre per i frutti di mare... insomma, non c'è più il mare di una volta.
Sono idee personali magari, però alla fine qualsiasi alimento ha un giusto modo di prepararlo e conservarlo, perché rischiare?

Qui un video:

http://www.youtube.com/watch?gl=IT&hl=it&v=kL7yFl5OkBs