Page 6 of 9
Posted: Thu Dec 02, 2010 11:15 am
by strawberry
beatrix wrote:Fatti!
Tempo 10 mintui ieri sera per l'impasto (velocissimo, davvero, la cosa più lunga è pesare gli ingredienti), 10 minuti per le palline stamattina....
Difficile però azzeccare la cottura. La prima infornata mi è venuta dura, la seconda un po' meglio.
Non ho nessuna pratica di biscotti (sono i miei primissimi) e non avevo capito ceh se li tiri fuori mollicci, che sembrano crudi, poi si induriscono comunque tantissimo.
Il sapore è strepitoso, la consistenza granulosetta per via delle mandrole, e meno morbidona di quelli comprati (forse dovrei mettere più lievito?) ma a me piace. Stasera, tanto per completare l'esperimento, proverò a fare la glassa così vediamo che pasticci vengono fuori anche lì!
brava...io vado oggi a comprare le spezie e poi ci provo

Posted: Thu Dec 02, 2010 1:11 pm
by pennyhose
beatrix wrote:Domande:
ginger in polvere: qui trovo la radice, se grattugio quella va bene, o meglio cercare zenzero secco (che non sono sicura di trovare)?
Mandorle sbriciolate: va bene farina di mandorle (che comunque non è finissima), o meglio tritare le mandorle intere?
GRassie...........
oddio scusa!! lo vedo solo ora, mi dispiace! il ginger fresco grattugiato va benissimo, avrá un sapore piú spiccato di quello secco, io lo preferisco! le mandorle in genere io le prendo intere e le passo dal mixer perché vengono un po' granulose e si sentono nel biscotto, che a me piace. Ma se hai la farina e vuoi usare quella é uguale!
comunque sono felice che il sapore fosse buono , la cottura sai dipende un po' da ogni forno, ma in genere se vedi che i bordi sono solidi e scuri sono fatti, poi freddando si induriscono un po; se si cuociono troppo diventano duri e invece dovrebbero avere la consistenza tipo amaretti morbidi. Ma vedrai che ci prendi la mano, sono contenta che il sapore ti sia piaicuto!!
Posted: Thu Dec 02, 2010 1:22 pm
by beatrix
Infatto il ginger fresco era perfetto, compensava in pieno la mia cannella del giurassico anteriore che non sa più di nulla....
La consistenza non l'ho proprio azzeccata. I primi erano alla fine proprio croccanti; i secondi un po' più morbidini (e li ho tolti dal forno appena hanno cambiato colore); mi sa che devo riprovare a cuocerli ancora meno.
la mia farina di mandorle era un po' granulosa, dunque perfetta........
Ma secondo te il fatto di aver lasciato l'impasto a riposare in frigo tutta la notte potrebbe aver influito sulla lievitazione?