valedirimini wrote:Lo avevo fatto lo scorso anno con la ricetta di Vale che non ricordo più però qualcuna ha qualche ricettina collaudata?Grazie
PS: considerando che io odio e savoiardi e mettevo gli oro saiwa,ma mio marito odia gli oro saiwa, con i pavesini come viene?
Io metto sempre solo Pavesini! Si inzuppano molto meglio e sono più friabili. Ecco lamia ricetta per la crema: 500gr mascarpone, 80gr di zucchero e 4 uova. Sbattere tuorli e zucchero fino a farli diventare spumosi, incorporare il mascarpone lavorato precedentemente con un mestolo per farlo diventare cremoso, infine montare gli albumi a neve e incorporare piano. Poi si inzuppano i pavesini col caffè e si fa a strati, o su pirofila o su ciotola. Sopra si spolverizza di cacao amaro.
in generale preferisco usare i savoiardi, magari fatti in casa che si inzuppano di piú mantenendo la consistenza. uso pavesini quando faccio il tiramisú in bicchiere, perché la capacitá é ridotta e i savoiardi a volte fanno troppo spessore, peró quello che non mi piace molto é proprio la consistenza dei pavesini, e poi a volte sanno troppo di uovo (per non considerare che qui a Londra li trovo molto difficilmente!)
valedirimini wrote:Lo avevo fatto lo scorso anno con la ricetta di Vale che non ricordo più però qualcuna ha qualche ricettina collaudata?Grazie
PS: considerando che io odio e savoiardi e mettevo gli oro saiwa,ma mio marito odia gli oro saiwa, con i pavesini come viene?
Non leggo tutto... ma io ti dico che l'ho sempre fatto con i pavesini e che tutti lo hanno sempre molto apprezzato!!! Lo porto sempre per le cene con amici e anche per qualche festa con bambini... che seppur sia fatto con caffè lo spolverano in un minuto, anche quelli più restii davanti ai dolci!!!
Se vuoi ti lascio pure la ricetta della mia crema al mascarpone...