lenina wrote:io ho scelto entrambe le volte ospedali dove sapevo che questa possibilità non c'era. Di base valutando rischi e benefici penso che sarebbe meglio limitarla la dove necessario (ossitocina in vena e medicalizzazione). Purtroppo spesso da problemi a sentire le spinte e aumenta la necessità di episiotomia o manovre. Inoltre è possibile che il neonato sia meno sveglio appena nato e meno pronto a ciucciare (non ai livelli del cesareo però). D'altro lato sapendo che mi toccava l'induzione un po' di paura l'ho avuta (per fortuna è andata benissimo e non è servita ossitocina)
quindi non è proprio così innocqua come dicono, interessante.
io ho scelto un ospedale dove quanto meno ci sia la possibilità volendo di farla, mi sento più tranquilla in caso appunto di ossitocina o necessità;
l'idea di un ospedale in cui l'anestesista non è in reparto ma reperibile mi faceva paura in caso di emergenze.
LauraDani wrote:con quell'idea del catetere nella schiena...
ti assicuro che quel catetere nella schiena l'ho visto come una benedizione del cielo.
Anestesista bravissimo, mai sentito dolore mentre me la faceva, anche perché prima ti fa una piccola puntura di anestetico locale nella parte.
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb3f.lilypie.com/TikiPic.php/mQwrbCu.jpg" width="100" height="80" border="0" alt="Lilypie - Personal picture" /><img src="http://lb3f.lilypie.com/mQwrp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie Third Birthday tickers" /></a>
<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://davf.daisypath.com/TikiPic.php/QKw2ohx.jpg" width="100" height="80" border="0" alt="Daisypath - Personal picture" /><img src="http://davf.daisypath.com/QKw2p1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Anniversary tickers" /></a>
Coloro che sognano di giorno sanno molte cose che sfuggono a chi sogna soltanto di notte. E. A. Poe