La mia funziona come dici tu Luisa.
Posso mettere a fuoco un punto premendo a metà il tasto dello scatto centrando il punto di messa a fuoco, poi posso spostare l'inquadratura mantenendo la messa a fuoco sul punto deciso e quindi procedere con lo scatto.
Esperte di fotografia - tempo di posa e diaframma
Moderators: zizzia, Nat, nene70
- Scilla
- Ambasciatore
- Posts: 6229
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm
Pandina wrote:ma per messa a fuoco manuale cosa intendi?
Io credo che tu intenda la possibilità di scegliere cosa mettere a fuoco in base all'area AF scelta.
Se si lascia in automatico la macchina mette a fuoco dove meglio crede, oppure mette a fuoco ciò che sta al centro del mirino. Invece se si sceglie l'area AF a spot e questo spot si può spostare, ecco che la messa a fuoco è più controllata.
Ma intendiamoci, si tratta sempre di messa a fuoco automatica comunque!
Mi sembra strano che vi siano delle Bridge che permettano di regolare realmente la messa a fuoco in modo manuale.
A parte che nemmeno i fotografi professionisti ormai mettono più a fuoco manualmente, non ne vale la pena!
luisa che ti devo dire
la mia mette a fuoco manualmente
girando la rotellina con la quale si cambiano sia i tempi che l'apertura posso mettere a fuoco in modo manuale oltre che nel modo da te indicato
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
- Pandina
- Ambasciatore
- Posts: 5640
- Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
- Contact: