Quali sono le cose....

Idee culinarie per grandi e bambini
User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

ginger wrote:Per me pasta, riso, uova, legumi sia secchi sia in scatola, farina, zucchero bianco e di canna per i dolci, cremor tartaro (al posto del lievito).
Olio evo e olio di riso (sempre per i dolci).
Aceto di vino rosso, balsamico e di mele (siamo amanti dell'aceto).
Aglio e cipolla, che li metterei ovunque.
Passata di pomodoro.
Panna vegetale può sempre servire.
Sale alle erbe (che preparo io), pepe da macinare, curry e salsa di soya.

In freezer verdure di emergenza per quando non ho tempo di comprare e cucinare quelle fresche (piselli, spinaci e un contorno misto di sola verdura senza condimenti).

Parmigiano, anche se ora lo uso col contagocce per via dell'intolleranza, ma arricchisce quasi ogni piatto.

Poi del latte, fa sempre comodo (io ormai solo soia o riso, quello di mucca lo compro solo se devo fare una ricetta particolare, ma dovendo evitare preferisco non averlo).

Questa è la mia dispensa, frutta, verdura e carne le compro fresche e poco alla volta.


direi che le nostre dispense si assomigliano molto. latte solo di soia e riso e panna solo vegetale, ma non la tengo sempre.

io ho anche sempre dei limoni, per le carote ovviamente :o) su cui comunque uso anche l'aceto di mele, ne ho un tipo buonissimo comprato da Eataly.

La verdura la compro ogni due giorni più o meno, ne mangiamo quantitativi assurdi.

Come frutta non mancano mai arance e kiwi (anche detti KIE da Sveva ahaha), nostre passioni invernali.

Come verdura carote, finocchi, cipolle, zucchine, broccoli. Compro spesso melanzane e cavolfiori, tengo sempre del minestronde surgelato senza legumi e patate con cui all'occorrenza preparo del risotto o una frittata e poi sempre spinaci e piselli.

i legumi sia secchi che in scatola, di tutti i tipi sia "singoli" che sotto forma di zuppe miste.

ah, e il tonno sia per la pasta che per farci insalata con cipolle e fagioli bianchi di spagna.

poi marmellata per la colazione, sia 100% frutta che normale, fatta in casa, l'ultima che ho fatto è alle fragole.

la carne vado a comprarla quando mi serve e al massimo ne compro per due volte, il pesce idem.
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
User avatar
ginger
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2829
Joined: Wed Oct 14, 2009 8:27 pm

Post by ginger »

Saramik wrote:Ecco, Ginger, di quello che dici ho tutto, tranne curry, salsa di soya (che non ho intenzione di prendere :lol: ) e olio di riso. Il cremor tartaro non lo uso tanto, preferisco il lievito classico.
Però il mio grosso problema è la carne. Per comprarla dovrei andare dal macellaio di fiducia, ma non ho mai tempo? Al super qui non ce l'hanno buona, non mi fido, è tutta roba estera...ogni tanto va mia madre per me, ma compra sempre roba sbagliata, uff....


pesce non ne mangiamo, non ci piace.
Solo il tonno in scatola, che come dice mio marito, quel che nasce in scatola non è pesce.
E anche quello in dispensa c'è.

Il pollo lo compro solo in una polleria che ha del pollo magnifico, sodo e in cottura non si restringe. Costa caro, ma vale i soldi che costa. Ormai non riesco a mangiare altro.

Carne rossa ne mangiamo pochissima. Se faccio bistecche le prendo dal macellaio.
Se faccio spezzatino o simili la prendo anche al super, dove vado a fare la spesa grossa è molto buona.

L'olio di riso lo uso nei dolci perché non posso usare il burro.

E il cremor tartaro lo trovo decisamente migliore del lievito classico!

Per salsa di soia e curry ho una dipendenza, non faccio testo.

Aggiungo anche che qualche bottiglia di buon vino nella nostra cantina non manca mai!
[CENTER]Dicono che c'è un tempo per seminare
e uno più lungo per aspettare
io dico che c'era un tempo sognato
che bisognava sognare.

Ivano Fossati[/CENTER]
User avatar
Solange
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 9213
Joined: Tue Nov 06, 2007 3:18 pm
Contact:

Post by Solange »

Saramik wrote:Ecco, Ginger, di quello che dici ho tutto, tranne curry, salsa di soya (che non ho intenzione di prendere :lol: ) e olio di riso. Il cremor tartaro non lo uso tanto, preferisco il lievito classico.
Però il mio grosso problema è la carne. Per comprarla dovrei andare dal macellaio di fiducia, ma non ho mai tempo? Al super qui non ce l'hanno buona, non mi fido, è tutta roba estera...ogni tanto va mia madre per me, ma compra sempre roba sbagliata, uff....


noi la carne la compriamo in una macelleria egiziana, carne piemontese, buonissima e a prezzi ottimi. anche il pane, panetteria egiziana, prendo il pane normale e poi fa il pane apposta per me integrale, senza sale e con pochissimo lievito.

Per quanto riguarda il curry.... lo mangiamo anche due o tre volte a settimana, c'è una religione del curry a casa nostra.

ah....dimenticavo che tengo sempre anche dei cereali tipo orzo o farro per fare insalate o orzotto o farrotto.
[CENTER]Image
[/CENTER]

[CENTER][color=Red]www.mammedicorsa.blogspot.com
[/color][/CENTER]
[color=Purple]
[/color][CENTER]Throw away your scale. Why should a number determine how you feel about yourself on any given day? And besides, scales are appropriate for fish, not women.
[/CENTER]
Locked