Page 6 of 11
Posted: Thu Jun 09, 2011 5:09 pm
by laste
Alessia wrote:ma per fare questa prova bisogna essere di palato fine, qualche persona non percepisce le sfumature lievi.
comunque io ho il marito che se dipendesse da lui dovremmo buttare dalla finestra tutto il frigo pieno di alimenti buoni, sente sempre qualche odore/sapore strano
è chimico e quindi diciamo che ha affinato i sensi, e ha uno stomaco da bue
lui invece pur di non buttare si cucina a parte quelli dubbi ma che dovrebbero non essere tossici, almeno non obbliga il resto della famiglia, donne e bambini ahahah
Posted: Thu Jun 09, 2011 5:11 pm
by Alessia
emamè wrote:il mascarpone non so sinceramente cosa faccia,
ma ho vivissimo il ricordo di anni fa, con i morti causati dalla tossina del botulino contenuta nel mascarpone avariato.
ma il botulino credo possa attaccare diverse categorie di cibi, senza grosse distinzioni.
come è stato il mascarpone poteva essere un sott'olio o un altro formaggio fresco confezionato male.
Posted: Thu Jun 09, 2011 5:12 pm
by michy
laste wrote:si annusa e si assaggia (compito demandato solo al marito, chimico, maschio e di sana costituzione (nonchè più sacrificabile di me

))
però il botulino non ha odore e non ha sapore.
Io i cibi "freschi cerco di consumarli prima della scadenza.
I cibi da dispensa per qualche giorno chiudo un occhio.
Ad esempio ho un preparato per budino scaduto ad aprile: che faccio? lo butto?