Page 6 of 11

Posted: Sun Jan 15, 2012 5:38 am
by Robbina
Claudina wrote:mmmh, che bontà. :sick:

io lo lavo, mia nonna faceva così e lo faccio per abitudine.
però m'interessa il segreto dell'amica indiana.


Il segreto dell'amica indiana, premetto che prima di conoscerla il basmati non lo prendevo in considerazione, non ero proprio capace di cucinarlo, l'avevo provato ma con pessimi risultati. Hardeep mi fa notare che lo cuocio nel modo sbagliato, mi ha consigliato di lessarlo mantenendolo croccante, scolarlo e subito rimetterlo per qualche minuto nella pentola calda, con il coperchio e senza mescolarlo. Il risultato è riso al dente e perfettamente sgranato. Poi magari ci sono le istruzioni sul pacchetto ma non le ho mai lette per scarso interesse :mumble:

Posted: Sun Jan 15, 2012 5:50 am
by Robbina
Allibita wrote:Il punto non è DOVE lo compri ma QUALE compri.

Se è riso lavorato è stato sbiancato e brillato (con talco, vasellina o glucosio), il trattamento è identico in tutte le riserie che tu sia a Vercelli o a Carisio :ghgh:
Se invece compri riso non trattato o integrale è un altra storia.

Compro del riso normalissimo e bianchissimo, il carnaroli

Posted: Sun Jan 15, 2012 5:53 am
by Robbina
lenina wrote:Il problema sono i trattamenti che fanno alle piante di riso.
Diciamo che se il riso è poco trattato allora si è il caso di lavarlo perchè di pesticidi ne mettono parecchi


Perfetto da domani lo compero al super.....scherzi a parte ci sarà ancora qualcosa che non abbia di questi veleni!?