Page 6 of 8

Posted: Sun Jan 15, 2012 2:17 pm
by pennyhose
Dunque la ricetta che faccio io é questa
175 g di tuorli
340 g di zucchero semolato
100 g di acqua
1 baccello di vaniglia
gr 500 di mascarpone
gr 500 di panna


Montare panna e mascarpone insieme e porre in frigorifero.

In un pentolino portare alla temperatura di 121 °C l’acqua e lo zucchero senza mescolare.

Versare a filo lo sciroppo di zucchero suoi tuorli già semi montati con i semi della vaniglia, continuando a montare fino a raffreddamento.

Ora riprendere la panna e il mascarpone e aggiungervi una cucchiaiata di montata d’uova, stemperando il composto.

Versare il resto delle uova montate alla panna amalgamando bene i due composti con movimento dal basso verso l’alto, molto delicatamente, cercando di non smontare la sofficissima crema.

A questo punto si può procedere la preparazione classica del dolce!

La crema vi giuro che é buonissima, personalmente faccio sempre questa anche quando non ci sono bambin perché mi piace di piú: ha una consistenza impalpabile e sembra leggerissima, non stucca assolutamente.

Posted: Sun Jan 15, 2012 3:30 pm
by lenina
ginger wrote:A me l'idea della uova in polvere fa impressione.
Come in generale i liofilizzati.

Per il tiramisù andrei di crema cotta e mascarpone.


No piace, piuttosto camy cream.
A me l'idea della roba in polvere non fa impressione, anzi è un procedimento che non rovina.

Poi i liofilizzati di carne mi fanno senso quello sì il latte in polvere (quello per adulti non il LA) invece mi piace :D

Valuterò le qualità organolettiche, con le uova pastorizzate non liofilizzate non cambia nulla con queste vedrò

Posted: Sun Jan 15, 2012 3:42 pm
by zizzia
Claudina wrote:io faccio il tiramisù con le uova delle galline di mia nonna.
è pericoloso come con quelle del super?

in caso, mi interessa la ricetta di penny.

noi non abbiamo mai avuto problemi, solo una volta quando avevo 5 anni ho preso la salmonella, ma mi sembra non fosse stato per le uova.


io ho le galline e le uova, benchè siano superiori per gusto e qualità a quelle in vendita nei supermercati, non sono di certo controllate e infatti uso dei picoli ma importanti accorgimenti come ad es. tenerle lontane da tutti gli altri cibi, mi lavo le mani dopo che le tocco e non le uso mai crude.

Io il tiramisù lo faccio con la ricetta di luca montersino, il mio pasticcere preferito, il mio guru, il mio uomo ideale!