Page 6 of 12
Posted: Sat Jan 28, 2012 2:10 pm
by Marialisa
gilda wrote:lenina, guarda come "carta fata" o in alcuni casi la chiamano carta chef (ma il nome tecnico è proprio carta fata)
Quoto. La vendono anche on line (non cuki, un produttore per grande ristorazione) ma ora non mi sovviene il sito. Se lo trovo...
Posted: Sat Jan 28, 2012 2:33 pm
by Robbina
minù wrote:io li trovo al supermercato nel reparto teglie di alluminio e piatti di plastica, sono davvero favolosi!
Devo guardare in giro e provarci
Provato quello per le costine di maiale, sinceramente è rimasto troppo sugoso, è piaciuto il sapore ma l'effetto è tipo carne bollita e non arrostita
Posted: Sat Jan 28, 2012 3:41 pm
by gilda
Sempre parlando per la carta fata e non per il commerciale saccoccio, il massimo è con carni o pesci naturalmente "grassi" e lasciare che si cucinino con i propri succhi: se serve una passata nel vino, prima farli andare in pentola.
Può essere utile anche per quella pasta che andava tanto di moda negli anni 80-90, ovvero la pasta in cartoccio.