Page 6 of 8

Posted: Tue Feb 07, 2012 5:24 pm
by marylizard
Allibita wrote:Io resto un pò perplessa dal passaggio dell'iridologo, a me sembra abbastanza scontato che siamo intolleranti a eccessive quantità di lieviti e muffe.. serve guardare l'iride per dirlo?


Mah, guarda, le intolleranze le conoscevo già dalle analisi del sangue per cui nulla di utile. Tuttavia è stato il primo e unico medico (è un medico chirurgo oltre che iridologo) a parlarmi di una possibile causa e, nello specifico della candida.
Aggiungo che la mia fiducia in lui si è ovviamente rafforzata nel tempo qndo mi sono resa conto che ciò che mi aveva detto era vero, le cure funzionavano e, soprattutto, dopo che mi ha risolto un problema di amenorrea che fior di ginecologi avevano provato a guarire con farlutal clomid e compagnia bella (invano).
Insomma, io non voglio santificarlo, ma a me ha aiutato molto. Oserei dire che per certi versi mi ha cambiato la vita.

M.

Posted: Tue Feb 07, 2012 5:44 pm
by marylizard
la yle wrote:mi interessa molto la faccende dei cibi freschi in frigo.
cosa ti hanno consigliato di fare per evitare il proliferare di muffe? grazie


proprio non li tenevo in frigo.
Mia madre ha sempre comprato frutta e verdura in un negozio biologico di una coppia di amici fidati per cui andavamo la mattina e mangiavo in giornata qllo che compravamo. Il resto dall'orto dei miei.
Dal punto di vista pratico un vero incubo.

M.

Posted: Tue Feb 07, 2012 5:51 pm
by marte71
marylizard wrote:proprio non li tenevo in frigo.
Mia madre ha sempre comprato frutta e verdura in un negozio biologico di una coppia di amici fidati per cui andavamo la mattina e mangiavo in giornata qllo che compravamo. Il resto dall'orto dei miei.
Dal punto di vista pratico un vero incubo.

M.


quindi vale lo stesso se tengo sul balcone d'inverno?