Mi raccontate i vostri svezzamenti?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Lelia
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3781
Joined: Fri Jul 03, 2009 10:00 am

Re: Mi raccontate i vostri svezzamenti?

Post by Lelia »

renocchia wrote:É che proprio non reggo all'idea che il suo sostentamento dipenda al 100% da me.. Ok avrò pure un problema io, ma vado fuori di testa così.


renocchia wrote:
lenina wrote:Renè ma a una terapia per te riguardi l'argomento ci hai pensato?

Io non credo possa servire; io non sono tranquilla all'idea che un bambino salti i pasti, ci vorrebbe un pediatra fisso a casa mia, non uno psicoterapeuta che di bimbi magari non ci capisce.
Di sicuro avrei bisogno di affrontare meglio la cosa, ma per me il problema resta, per me non é normale che non mangino.


Renée, scusami se intervengo pur non sapendo ovviamente nulla di svezzamento, ma le cose che ho messo in grassetto a me fanno pensare che davvero tu abbia un problema con il rapporto delle tue figlie con il cibo.
A te non serve un pediatra fisso in casa, perché non sono le tue figlie ad avere un problema fisico con il cibo e con il nutrimento, sei tu ad avere un problema da gestire quando si parla di alimentarle "direttamente" (tramite il tuo latte) o "indirettamente" tramite il cibo.
E sembri davvero molto legata all'immagine tradizionale che il bambino sano è quello che mangia di gusto, a tutti i pasti, a orari fissi, in quantità fisse...sono idee superate da decenni per fortuna.
Lo so che intorno continuano a martellarti con queste idee ormai superate, ma se non riesci ad andare oltre quello che ti dice la gente si ritorna al fatto che sei tu ad avere un problema sull'argomento "figlie e cibo", non le tue bambine.
Il tutto per dire che a me l'idea di Lenina di cercare un aiuto per te non pare affatto sbagliata.
Spero di non essere stata inopportuna e ti mando un abbraccio grande.
[color="DarkRed"][font="Comic Sans MS"][SIZE="2"]I'm selfish, impatient and a little insecure.
I make mistakes, I am out of control and at times hard to handle.
But if you can't handle me at my worst, then you sure as hell don't deserve me at my best.
- Marilyn Monroe -[/size][/font][/color]
User avatar
Scilla
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 6229
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:55 pm

Re: Mi raccontate i vostri svezzamenti?

Post by Scilla »

ho letto solo il tuo post iniziale quindi scusa se dico boiate ma mi sembra prestissimo per parlare di bambina problematica
secondo me sei davvero troppo apprensiva tu sul discorso cibo
io ti ri-consiglio di lasciarla fare sia se decidi per uno svezzamento tradizionale che per as
ogni bambino ha i suoi tempi e leonor è proprio piccina

io ho bevuto latte per due anni e poi cibo solido
dani ha avuto uno svezzamento tradizionale e mangiava tutto e di tutto, ma i guai sono iniziati dopo
con andrea intendo fare as, ti saprò dire

rilassati e vedrai che andrà tutto bene
Migliaia di attimi, di ore e di giorni, milioni di azioni, un' infinità di gesti, di tentativi, di sbagli, di parole e di pensieri.E tutto per fare un unico uomo al mondo.
A un cerbiatto somiglia il mio amore.
David Grossman.
User avatar
Cristina
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1080
Joined: Mon Jul 29, 2013 12:18 am

Re: Mi raccontate i vostri svezzamenti?

Post by Cristina »

Lelia wrote:
renocchia wrote:É che proprio non reggo all'idea che il suo sostentamento dipenda al 100% da me.. Ok avrò pure un problema io, ma vado fuori di testa così.


renocchia wrote:
lenina wrote:Renè ma a una terapia per te riguardi l'argomento ci hai pensato?

Io non credo possa servire; io non sono tranquilla all'idea che un bambino salti i pasti, ci vorrebbe un pediatra fisso a casa mia, non uno psicoterapeuta che di bimbi magari non ci capisce.
Di sicuro avrei bisogno di affrontare meglio la cosa, ma per me il problema resta, per me non é normale che non mangino.


Renée, scusami se intervengo pur non sapendo ovviamente nulla di svezzamento, ma le cose che ho messo in grassetto a me fanno pensare che davvero tu abbia un problema con il rapporto delle tue figlie con il cibo.
A te non serve un pediatra fisso in casa, perché non sono le tue figlie ad avere un problema fisico con il cibo e con il nutrimento, sei tu ad avere un problema da gestire quando si parla di alimentarle "direttamente" (tramite il tuo latte) o "indirettamente" tramite il cibo.
E sembri davvero molto legata all'immagine tradizionale che il bambino sano è quello che mangia di gusto, a tutti i pasti, a orari fissi, in quantità fisse...sono idee superate da decenni per fortuna.
Lo so che intorno continuano a martellarti con queste idee ormai superate, ma se non riesci ad andare oltre quello che ti dice la gente si ritorna al fatto che sei tu ad avere un problema sull'argomento "figlie e cibo", non le tue bambine.
Il tutto per dire che a me l'idea di Lenina di cercare un aiuto per te non pare affatto sbagliata.
Spero di non essere stata inopportuna e ti mando un abbraccio grande.

Lodsai perché te l ho giá detto che la penso come Lelia, non puoi continuare a star male cosí ( perché lo so che ci soffri) rendi l alimentazione e il momento del pasto un inferno per te ma anche per loro
Sono 2 bimbe in salute, non sono sottopeso e denutrite quindi il problema alimentazione non c é mangiano quantitá piu che sufficenti
Io ti abbraccio forte perché so che ci stai male tanto
Forza!
Locked