renocchia wrote:É che proprio non reggo all'idea che il suo sostentamento dipenda al 100% da me.. Ok avrò pure un problema io, ma vado fuori di testa così.
renocchia wrote:lenina wrote:Renè ma a una terapia per te riguardi l'argomento ci hai pensato?
Io non credo possa servire; io non sono tranquilla all'idea che un bambino salti i pasti, ci vorrebbe un pediatra fisso a casa mia, non uno psicoterapeuta che di bimbi magari non ci capisce.
Di sicuro avrei bisogno di affrontare meglio la cosa, ma per me il problema resta, per me non é normale che non mangino.
Renée, scusami se intervengo pur non sapendo ovviamente nulla di svezzamento, ma le cose che ho messo in grassetto a me fanno pensare che davvero tu abbia un problema con il rapporto delle tue figlie con il cibo.
A te non serve un pediatra fisso in casa, perché non sono le tue figlie ad avere un problema fisico con il cibo e con il nutrimento, sei tu ad avere un problema da gestire quando si parla di alimentarle "direttamente" (tramite il tuo latte) o "indirettamente" tramite il cibo.
E sembri davvero molto legata all'immagine tradizionale che il bambino sano è quello che mangia di gusto, a tutti i pasti, a orari fissi, in quantità fisse...sono idee superate da decenni per fortuna.
Lo so che intorno continuano a martellarti con queste idee ormai superate, ma se non riesci ad andare oltre quello che ti dice la gente si ritorna al fatto che sei tu ad avere un problema sull'argomento "figlie e cibo", non le tue bambine.
Il tutto per dire che a me l'idea di Lenina di cercare un aiuto per te non pare affatto sbagliata.
Spero di non essere stata inopportuna e ti mando un abbraccio grande.