Page 6 of 7

Re: R: Mi manchi

Posted: Fri Oct 18, 2013 10:13 am
by Lucia76
andrò un po controcorrente ma sai che mi capita più spesso di pensare il contrario invece? ossia che alla piccola non vengono date tutte quelle attenzioni esclusive che invece la sorella ha avuto. se c'è la "grande" la piccola non può stare nel lettone, se porto in bagno la grande e la piccola piange mi tocca farla aspettare un attimo (con l'altra si correva subito), e altre cose in cui magari è la piccola che deve "adattarsi"..
ma in ogni caso non credo dobbiamo pensare di avere tolto qualcosa, ma piuttosto di avere fatto un dono grande a tutte e due ;-)

Re: Mi manchi

Posted: Fri Oct 18, 2013 10:48 am
by madda77
Cara, ho avuto i brividi nel leggerti perché mi sono tornati alla mente i ricordi del nostro primo anno a 4.
Ti abbraccio e ti assicuro che andrà ogni giorno meglio, e quando te le troverai complici e unite capirai che se qualcosa gli avrai tolto qualcosa di più grande le hai donato.

Re: R: Mi manchi

Posted: Fri Oct 18, 2013 10:53 am
by Palli
lucia76 wrote:andrò un po controcorrente ma sai che mi capita più spesso di pensare il contrario invece? ossia che alla piccola non vengono date tutte quelle attenzioni esclusive che invece la sorella ha avuto. se c'è la "grande" la piccola non può stare nel lettone, se porto in bagno la grande e la piccola piange mi tocca farla aspettare un attimo (con l'altra si correva subito), e altre cose in cui magari è la piccola che deve "adattarsi"..
ma in ogni caso non credo dobbiamo pensare di avere tolto qualcosa, ma piuttosto di avere fatto un dono grande a tutte e due ;-)


Hai ragione in verità.

Però i secondogeniti, in quanto tali, non hanno mai conosciuto l'esclusività del rapporto con la mamma. C'è sempre stato un fratello con cui spartirsela.

I primogeniti invece hanno vissuto anni da figli unici, destinatari di ogni attenzione, premura e pensiero. Per loro è un cambiamento enorme.
Che poi sia un cambiamento, almeno nel mio caso, non solo positivo ma necessario, è un altro discorso.