Dipende tanto. Ci sono bambini che stanno tranquilli da se', altri che hanno più bisogno di contatto.
Nel secondo caso fascia mei tai e co sono una mano santa. Certo, la fatica fisica si sente eh, non dico di no.
mei tai - episodio 1
- bea
- Ambasciatore
- Posts: 3163
- Joined: Mon Aug 05, 2013 10:19 pm
Re: mei tai - episodio 1
"L'ozio, che è il padre dei miei sogni/ guarda i miei vizi con i suoi occhi leggeri"
"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"
Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011
"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"
Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011
- Speranza
- Ambasciatore
- Posts: 3143
- Joined: Wed Dec 12, 2007 12:09 pm
Re: mei tai - episodio 1
bea wrote:Dipende tanto. Ci sono bambini che stanno tranquilli da se', altri che hanno più bisogno di contatto.
Nel secondo caso fascia mei tai e co sono una mano santa. Certo, la fatica fisica si sente eh, non dico di no.
scilla wrote:vado un po' controcorrente
non so ma io tutta questa comodità non la vedo
uso pochissimo il mei tai, praticamente solo se devo fare la spesa da sola con andrea
sarà che lui sta felicemente e tranquillamente nel passeggino quindi non ne ho un grandissimo bisogno se non appunto in situazioni dove il passeggino mi risulterebbe scomodissimo (come la spesa, appunto) ma per il resto quando ho provato a mettercelo dentro in casa non l'ho trovato comodo, comunque sono limitata anche se mi libera le mani non riesco a fare molto
e lui spesso si è lamentato, sembra non essere poi così comodo lì dentro
secondo me dipende tantissimo sia dalla mamma che dal bambino.
Se una mamma è una mamma ad alto contatto (sì secondo me esistono anche le mamme ad alto contatto oltre ai bambini ad alto contatto) che ha bisogno di tenerlo vicino soprattutto piccolissimo io credo che non esista cosa migliore di un oggetto per portare. Credo anche che ci sia un oggetto per portare per ogni momento e per ogni occasione, per esempio io vedo benissimo la fascia per casa e il mei tai per l'esterno da piccolissimi mentre un oggetto com eun'ergo baby per quando sono un po' più grandini.
Dipende anche dal bambino, ma ho davvero la sensazione che dipenda MENO dal bambino, o meglio io ho notato che davvero TUTTI i bambini che ho messo in fascia in questi 3 anni non si sono MAI lamentati, neanche uno, e saranno almeno una 20ina (io credo anche di più eh)? Poi ci sono quei bambini per cui non si può fare a meno di portare mentre quelli, come Andrea di Scilla, che accettano di buon grado e anzi preferiscono (ma qui come scrivevo credo che molto dipenda dalla mamma) stare su sdraietta/passeggino.
[SIZE="1"][color="SandyBrown"]20[/color][/size]
<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>
<a href="http://daisypath.com/"><img src="http://dwdf.daisypath.com/qDkLp1.png" width="400" height="80" border="0" alt="Daisypath Wedding tickers" /></a>
-
- Ambasciatore
- Posts: 1052
- Joined: Wed Aug 07, 2013 11:26 am
Re: mei tai - episodio 1
Oggi ho riprovato con Anna , c'è stata un pochino ...lei vuole stare in braccio e girare girare , solo che a volte sono stanca , inizia ad essere pesante