Caterina wrote:No ma io non voglio mandarla alle elementari a settembre 2014! Lei farà un altro anno di asilo, ovviamente.
Benissimo allora aspetta l'ultimo anno di asilo. A quel punto se la pronuncia non è ancora buona fai valutare se sia un problema di posizione errata o di vibrazione. Nel primo caso con pochi esercizi correggete. Nel secondo continuerete ad aspettare.
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Caterina wrote:Se la sente la sua pediatra SICURAMENTE mi manda da ottomilioni di logopedisti. Sicuro come la morte.
A me la logopedista ha detto che è proprio normale (cioè non è da preoccuparsi) che la R non ci sia, è uno degli ultimi suoni che viene. Come anche il fatto che i bambini che a questa età scrivono lo facciano in entrambi i versi.