lenina wrote:Non forzarlo non mostrati interessata a quanto mangia. Quanto mangia non è affar tuo. Abbandona pian piano le pappe e lascia che diventi attivo nel mangiare (vedrai che imparerà i biscotti li mangia?).
Fargli capire chiaramente che quanto lui mangia non è affar tuo e ti tocca poco. Offri alimenti sani spesso (anche fuori pasto).
E leggi davvero il mio bambino non mi mangia di Gonzales
Cmq faro' come mi dici, devo smetterla di prendermela tanto e farmi venire le crisi (che cmq sono dovute più alla stanchezza cronica che ho più che altro) ... devo mostrarmi meno arrabbiata con lui senno' capisce che il momento del pasto é fonte di conflitto e tensione e gli passo solo lo stress...stasera gli propongo quello che cucino e lo metto a tavola con noi e ..vedremo grazie ancora
per quel che riguarda il latte, noi a leo diamo latte vaccino a colazione ed eventualmente a merenda.
lui però si scola ancora un mega-biberon prima della nanna (sia di sera che di pomeriggio) quindi, vista la discreta quantità di latte vaccino che assumerebbe nell'arco della giornata, in quelle occasioni gli diamo LA1 (non abbiamo mai introdotto nemmeno il LA2).
"Quale magia ha attirato il tesoro del mondo in queste mie deboli braccia?"
R. Tagore