Sciopero del latte: e ora la colazione?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Tittiba
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1905
Joined: Sun Aug 25, 2013 4:35 pm

Re: Sciopero del latte: e ora la colazione?

Post by Tittiba »

Il mio bimbo proprio all'età di Massimiliano non ha voluto più sapere niente né di latte né di biberon.
Ho provato tutti i tipi di latte, ho buttato sempre tutto e di tutto, un periodo ha preso orzo ma era solo la scusa di inzupparci qualche biscotto che poi lasciava tutto lì se non tirava su in tempo il biscotto prima che si sciogliesse...e comunque sempre e solo tazza, niente beccucci e ci siamo fatti sempre dei gran bagni...autonomia a tutti i costi.
E comunque ormai è un anno e mezzo che per colazione non si mangia quasi niente, a volte proprio niente e ormai ho rinunciato non sto lì preparare chissà che cosa, se ha fame mi chiede il succo alla pera e qualche volta kider fetta al latte o due biscotti. All'asilo cominciato questa settimana non ha quasi mai mangiato ho provato col salato niente, una volta i pavesino quelli li mangia e una volta gli ho fatto un piccolo panino morbido con la nutella e l'ha mangiato...il succo sempre più o meno.
Tutto questo per dirti che c'ho una grande confusione non saprei che consigli darti e anch'io vorrei mangiasse qualcosa di bilanciato ma non lo posso forzare, però è sano, il peso è giusto e a questo punto pazienza, quindi ti direi di provare diverse cose e poi amen se non ha problemi, se anche lui è così probabilmente vuole essere autonomo in tutto! Poi mi pare d'aver capito che abbia avuto un'otite e ci può stare che non abbia appetito anche per quello. Il mio ranocchio già mangia poco se non è proprio in forma allora è l'ultimo pensiero.
Non so se ti sono stata d'aiuto ma a quanto pare non è l'unico, io come altre mi pare compenso con tanto parmigiano che mangia di gusto per ora.
:wink: bacino
"Mi avvicino di due passi, lei si allontana di due passi.
Cammino per dieci passi e l'orizzonte si sposta dieci passi più in là.
Per quanto io cammini, non la raggiungerò mai.
A cosa serve l'utopia? Serve proprio a questo: a camminare." Edoardo Galeano

"Se soffi su una scintilla, si accende; se vi sputi sopra, si spegne;
eppure ambedue le cose escono dalla tua bocca." dal libro del Siracide

Sono una mamma di cuore…
sono una mamma balia, la seconda, quella che arriva dopo ma che resta,
non mi porterà via vento né onda, non mi farà sparire la tempesta.
I nostri anni a lettere di fuoco, han scritto chi sei tu e chi sono io,
nel mio cuore io sono la tua mamma e tu sarai per sempre figlio mio!

Il ranocchio ha 3 anni!
User avatar
bea
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3163
Joined: Mon Aug 05, 2013 10:19 pm

Re: Sciopero del latte: e ora la colazione?

Post by bea »

Ma non e' che 'sti bimbi devono per forza bere latte eh!
Un conto e' il latte di mamma, ma una volta svezzati i latticini sono un alimento come un altro.

I miei hanno smesso verso l'anno e mezzo e non ne hanno preso quasi più (tranne Tancredi), formaggio non ne mangiano, mangiano gli yogurt ma nemmeno tutti i giorni.

Ricordo appunto che quando fecero lo sciopero del latte a colazione, la nostra pediatra non fece una piega.
"L'ozio, che è il padre dei miei sogni/ guarda i miei vizi con i suoi occhi leggeri"

"La beauté est le dernier rempart contre ce monde où les hommes ne savent plus etre légers sans etre futiles"

Anna e Tancredi, 8/11/2008
Giulia, 15/04/2011
User avatar
lenina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 33486
Joined: Sun Feb 24, 2008 6:43 pm
Contact:

Re: Sciopero del latte: e ora la colazione?

Post by lenina »

I miei per fortuna di latte e latticini ne prendono entrambi poco niente
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)

http://franceefamiglia.com/



Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010



“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”.
Carlos Gonzales.
Tratto da "Besame Mucho"
Locked