Ho provato tutti i tipi di latte, ho buttato sempre tutto e di tutto, un periodo ha preso orzo ma era solo la scusa di inzupparci qualche biscotto che poi lasciava tutto lì se non tirava su in tempo il biscotto prima che si sciogliesse...e comunque sempre e solo tazza, niente beccucci e ci siamo fatti sempre dei gran bagni...autonomia a tutti i costi.
E comunque ormai è un anno e mezzo che per colazione non si mangia quasi niente, a volte proprio niente e ormai ho rinunciato non sto lì preparare chissà che cosa, se ha fame mi chiede il succo alla pera e qualche volta kider fetta al latte o due biscotti. All'asilo cominciato questa settimana non ha quasi mai mangiato ho provato col salato niente, una volta i pavesino quelli li mangia e una volta gli ho fatto un piccolo panino morbido con la nutella e l'ha mangiato...il succo sempre più o meno.
Tutto questo per dirti che c'ho una grande confusione non saprei che consigli darti e anch'io vorrei mangiasse qualcosa di bilanciato ma non lo posso forzare, però è sano, il peso è giusto e a questo punto pazienza, quindi ti direi di provare diverse cose e poi amen se non ha problemi, se anche lui è così probabilmente vuole essere autonomo in tutto! Poi mi pare d'aver capito che abbia avuto un'otite e ci può stare che non abbia appetito anche per quello. Il mio ranocchio già mangia poco se non è proprio in forma allora è l'ultimo pensiero.
Non so se ti sono stata d'aiuto ma a quanto pare non è l'unico, io come altre mi pare compenso con tanto parmigiano che mangia di gusto per ora.
