A che età colorano nei bordi?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
cohiba
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4727
Joined: Wed Apr 06, 2011 11:46 am

Re: A che età colorano nei bordi?

Post by cohiba »

chiccha wrote:il prossimo passo sarò il corsivo, vero raffa?
ahahahah


I NUMERI chiccha! I NUMERI!!!!
MATILDE
Image
Image Image

amministratore delegato delle noistreghe :ehehe:


“Ogni mattina, un neutrino si sveglia e sa che dovrà correre più veloce della luce. Ogni mattina, la luce si sveglia e sa che dovrà arrivare al Gran Sasso prima del neutrino. Ogni mattina, non importa che tu sia neutrino o luce, ti toccherà ascoltare le minchiate della Gelmini che si è laureata a 732 km da casa e non riesce ad uscire dal tunnel.”
User avatar
cohiba
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4727
Joined: Wed Apr 06, 2011 11:46 am

Re: A che età colorano nei bordi?

Post by cohiba »

alemia wrote:Bravissima!!
I miei coloravano dentro i margini da piccolissimi, poi in prima elementare hanno avuto un rigetto ahahah


Magari anche qui succederà, disegna dappertutto abbiamo fogli sparsi ovunque!
MATILDE
Image
Image Image

amministratore delegato delle noistreghe :ehehe:


“Ogni mattina, un neutrino si sveglia e sa che dovrà correre più veloce della luce. Ogni mattina, la luce si sveglia e sa che dovrà arrivare al Gran Sasso prima del neutrino. Ogni mattina, non importa che tu sia neutrino o luce, ti toccherà ascoltare le minchiate della Gelmini che si è laureata a 732 km da casa e non riesce ad uscire dal tunnel.”
User avatar
cohiba
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4727
Joined: Wed Apr 06, 2011 11:46 am

Re: A che età colorano nei bordi?

Post by cohiba »

Laste wrote:Mia figlia non sa cosa siano i bordi
Colora tutto monocolore e assolutamente senza considerare il disegno sotto.
Non le piace!
Dario ha imparato prima ma non ricordo quando, Ruggero odia farlo


Fino a poco tempo fa anche lei faceva così, ma lei usava tutti i colori possibili
MATILDE
Image
Image Image

amministratore delegato delle noistreghe :ehehe:


“Ogni mattina, un neutrino si sveglia e sa che dovrà correre più veloce della luce. Ogni mattina, la luce si sveglia e sa che dovrà arrivare al Gran Sasso prima del neutrino. Ogni mattina, non importa che tu sia neutrino o luce, ti toccherà ascoltare le minchiate della Gelmini che si è laureata a 732 km da casa e non riesce ad uscire dal tunnel.”
Locked