Page 6 of 9

Re: R: Amicizie

Posted: Thu Mar 06, 2014 3:16 pm
by Lidia
ni.
sono stata la prima delle mie amiche storiche ad avere bambini, ma è anche vero che sono stata tanto all' estero. sono cambiata tanto, per entrambe le cose. le vedo ogni qualche mese, le sento quando si può. quella che vedo di più è l'unica con un bambino.
le persone a cui sono più legata ora le ho conosciute già da mamma. sono quasi tutte mamme e l'amicizia è partita da lì, ma non direi che si basi sui bambini. è stato un punto di partenza. con due l'amicizia è molto profonda. una la conoscete anche ;-)
la mia migliore amica è un'eccezione: single, in carriera, e purtroppo lontana: se va bene ci si vede ogni 2 mesi. eppure siamo quasi in simbiosi, anime gemelle. a volte mi sembra telepatica.
mi rendo conto di essere estremamente fortunata.

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

Re: Amicizie

Posted: Thu Mar 06, 2014 3:26 pm
by antoD08
dopo 6 anni non ho ancora capito cosa è successo
nato Dario si sono smaterializzate!!
tranne una che è la mia migliore amica e non ha figli
devo dire che nella mia compagnia solo io e un'altra amica hanno figli le altre no per vari motivi .....
non so se per gelosia o per mia mancanza di tempo (anzi se le chiamo sono loro super impegnate) mi sono ritrovata a terra
per fortuna vicino a me c'è un babyparking e un centro famiglia quindi sono nate delle conoscenze tra mamme poi il mio problema è che molte mamme non lavorano altre hanno purtroppo perso il lavoro e tra loro hanno fatto comunella e io sono furi
stessa identica cosa all'asilo, io vado una sola volta a prenderlo il resto marito o nonni....
adesso con le elementari spero vada meglio .... mah io non capisco dove vanno, cosa fanno se propongo a qualcuna di fare anche solo una piccola gita fuori porta mi guardano smarrite.....
c'è qualcosa che mi sfugge !!!!!!

Re: Amicizie

Posted: Thu Mar 06, 2014 3:52 pm
by Rie
Nella mia esperienza non è accaduto.
Le mie più care amiche si sono sposate tardi e hanno avuto figli intorno ai quaranta, quando i miei erano già alle elementari, ma l'amicizia è rimasta sempre viva e forte, pur nel diminuire delle occasioni per vedersi, quando io ero mamma e loro non ancora.

Viceversa, la maternità è un'esperienza abbastanza "democratica" da capitare a molti, anche lontanissimi dalla proprio visione del mondo, e lungi dall' avvicinare in qualche caso può addirittura allentare i rapporti fra mamme. Mi è successo con una mia carissima cugina che mi rompeva le scatole per l'allattamento prolungato. Ora che i miei figli sono grandi, indipendenti e non complessati come lei temeva, la materia del contendere si è esaurita ed è tornato tutto a posto :).

Ammetto però che la maternità è una condizione talmente totalizzante da poter dar luogo a una certa fatica a curare gli aspetti della propria vita, amicizia compresa, che esulano dal rapporto con i figli, specie se molto piccoli. Ricordo di aver fatto un certo sforzo, almeno iniziale, per dedicarmi ad altro in uscite di svago e culturali con le amiche. Ne valeva la pena, ma un po'di confusione nei miei sentimenti e nel mio comportamento c'è stata. E non escludo che con amiche più mondane e meno comprensive sarebbe stato più complicato tener saldo il legame.