Vero che non le devo dire nulla?

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
polpit
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 613
Joined: Fri Mar 28, 2008 12:27 pm

Re: Vero che non le devo dire nulla?

Post by polpit »

Io non le dirò niente.
E' la prima volta che ci parliamo dall'inizio dell'anno scolastico.....
e poi ha aggiunto che anche la sua amica fa così (mettendo il brodo e il semolino)!
:(
renocchia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1807
Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am

Re: Vero che non le devo dire nulla?

Post by renocchia »

Qualche volta ho provato ad argomentare, ma sono giunta ad una conclusione: la maggioranza delle persone fa queste scelte perché gli semplificano la vita.
Gli fa comodo credere che il latte materno è leggero e ci va l'aggiunta... In quattro e quattrotto passano al biberon... E non é per colpa del pediatra o per disinformazione, o almeno non solo; molte e parlo per mia esperienza non hanno proprio intenzione di seguire le naturali richieste di un neonato, spesso si nascondono dietro al pediatra.
Fa comodo già a 3 mesi rifilare la pappina e allungare le poppate... Non penso sia solo frutto di cattiva informazione, trovo che sotto sotto sia una scorciatoia


Sent from my iPhone using Tapatalk
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
User avatar
Franz
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3733
Joined: Mon Aug 05, 2013 1:52 pm

Re: Vero che non le devo dire nulla?

Post by Franz »

Io di solito punto a sottolineare che la pappa è una gran rottura, il bibe anche, premettendo che l'oms dice che l'età dello svezzamento è a circa 6
Mesi, perchè anticipare la rottura di dover preparare pappe e pappine, adeguare i ritmi di tutta la famiglia a sta cosa, quando con la tetta si risolve tutto, non ti devi portare pappine da scaldare nei microondi di amici o ristoranti ecc
Locked