La lista di ciò che mangia.

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
Weinà
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 2995
Joined: Mon Sep 09, 2013 5:41 pm

Re: La lista di ciò che mangia.

Post by Weinà »

Greda wrote:
Wēi Nà wrote:
Greda wrote:[quote="Wēi Nà"]Consolatevi, donne, consolatevi.
Sono reduce da un paio di giorni passati a casa di una coppia di amici la cui figlia di 3 anni e mezzo si è nutrita per due giorni praticamente di sole patatine fritte.




Sent from my iPhone using Tapatalk

Muoio.

Ho intenzione di aprire un post appost su questa famiglia perché sono un po' sconvolta, a dire il vero. Domani magari vi racconto e ci confrontiamo un po' perché son curiosa di sapere la vostra.

Detto questo... Mangerà.
Proponile sempre cose nuove e prima o poi vedrai che la sua dieta sarà sempre più varia. Se voi mangiate sano e vario, sono convinta che, presto o tardi, inizierà anche lei a mangiare come voi.
Mia cugina ha adottato un metodo con i suoi figli (gemelli): proponeva diverse alternative, tutte sane. La regola era assaggiare prima di rifiutare, eventualmente. Se erano affamati mangiavano almeno una delle pietanze proposte, altrimenti pace.
Se non mangiano significa che non ne hanno bisogno. Questo è quello che diceva lei.
Ora io non so se sia fortuna o se il metodo abbia funzionato (propendo però per quest'ultima opzione), ma ora mangiano praticamente tutto, sono amanti delle verdure e dei minestroni, fanno un sacco di complimenti quando assaggiano quello che cucini per loro, della serie "mmmm Valeria queste carotine e questi spinaci sono proprio saporiti!" oppure "nonna, cos'hai messo oggi nella minestra? È proprio ottima!"
Hanno sei anni e mezzo ora, ma già tanto funziona così.
Ed erano bambini molto poco interessati al cibo, eh!
Vedrai che la lista si allungherà!



Sent from my iPhone using Tapatalk


No ma guarda ora leggendo le altre capisco di non essere l'unica!
Il metodo di tua cugina è interessante ma il problema è la diffidenza. Lei non ci prova nemmeno ad assaggiare, non le passa manco x l anticamera. Le piacciono quelle quattro cose, stop. Io la sera mi sbatto, faccio primo secondo contorno, dispongo i piatti sul tavolo, davanti a lei e lei puntualmente rifiuta. Mangia pane o crackers piuttosto. La pasta se non è al sugo non la mangia. Raramente mangia minestra, se vede che lo fa sua sorella. Carne se non sono polpette non la tocca. Ah, dimenticavo, mangia le verdure bollite, senza olio nè sale, rigorosamente con le mani perché ha paura di riempirsi la bocca e non saper gestire il cibo...[/quote]
Gre, io non sono assolutamente esperta sull'argomento, quindi l'unico consiglio che mi viene da darti è di provare a non dare troppa importanza alla cosa. Lascia che mangi quello che preferisce tra le alternative sane che le proponi, fai tanti appezzamenti positivi sul cibo che mangiate ma non rivolgerti a lei, fai dei teatrini con tuo marito, tipo:
- amore hai assaggiato questo pollo che abbiamo comprato in quel negozio nuovo ieri?
- quale, quello bellissimo che vende un sacco di cose buone?
- eh, quello lì!
- dammene un pezzetto e vediamo un po'... Mmmmm che buono amore, come l'hai cucinato?

Eccetera.

Boh sono idee che mi vengono così, sul momento, eh.

Fai in modo che si incuriosisca ma senza farle sembrare che per te è vitale che lei assaggi.

Ripeto, le mie sono considerazioni così, so ragionando con te eh, per vedere se troviamo un modo per aiutarla.

Poi non è una tragedia, ovviamente. Mangia, non è denutrita, è sanafortebellaesorridente e quindi non credo proprio ci sia di che preoccuparsi.


Sent from my iPhone using Tapatalk
Cinzia
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 985
Joined: Wed Feb 29, 2012 11:27 am

Re: La lista di ciò che mangia.

Post by Cinzia »

Io ho la fortuna di avere due bimbi che mangiano tutto( benedetta vivrebbe a pasta ma comunque mangia tutto)
Mi ricordo solo l'ansia che avevo quando erano malati malati che non mangiavano nulla( sarà successo tre volte)
Avete tutta la mia solidarietà


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
User avatar
Greda
Utente Vip
Utente Vip
Posts: 1522
Joined: Mon Jan 20, 2014 11:20 pm

Re: La lista di ciò che mangia.

Post by Greda »

Wēi Nà wrote:
Greda wrote:
Wēi Nà wrote:[quote="Greda"][quote="Wēi Nà"]Consolatevi, donne, consolatevi.
Sono reduce da un paio di giorni passati a casa di una coppia di amici la cui figlia di 3 anni e mezzo si è nutrita per due giorni praticamente di sole patatine fritte.




Sent from my iPhone using Tapatalk

Muoio.

Ho intenzione di aprire un post appost su questa famiglia perché sono un po' sconvolta, a dire il vero. Domani magari vi racconto e ci confrontiamo un po' perché son curiosa di sapere la vostra.

Detto questo... Mangerà.
Proponile sempre cose nuove e prima o poi vedrai che la sua dieta sarà sempre più varia. Se voi mangiate sano e vario, sono convinta che, presto o tardi, inizierà anche lei a mangiare come voi.
Mia cugina ha adottato un metodo con i suoi figli (gemelli): proponeva diverse alternative, tutte sane. La regola era assaggiare prima di rifiutare, eventualmente. Se erano affamati mangiavano almeno una delle pietanze proposte, altrimenti pace.
Se non mangiano significa che non ne hanno bisogno. Questo è quello che diceva lei.
Ora io non so se sia fortuna o se il metodo abbia funzionato (propendo però per quest'ultima opzione), ma ora mangiano praticamente tutto, sono amanti delle verdure e dei minestroni, fanno un sacco di complimenti quando assaggiano quello che cucini per loro, della serie "mmmm Valeria queste carotine e questi spinaci sono proprio saporiti!" oppure "nonna, cos'hai messo oggi nella minestra? È proprio ottima!"
Hanno sei anni e mezzo ora, ma già tanto funziona così.
Ed erano bambini molto poco interessati al cibo, eh!
Vedrai che la lista si allungherà!



Sent from my iPhone using Tapatalk


No ma guarda ora leggendo le altre capisco di non essere l'unica!
Il metodo di tua cugina è interessante ma il problema è la diffidenza. Lei non ci prova nemmeno ad assaggiare, non le passa manco x l anticamera. Le piacciono quelle quattro cose, stop. Io la sera mi sbatto, faccio primo secondo contorno, dispongo i piatti sul tavolo, davanti a lei e lei puntualmente rifiuta. Mangia pane o crackers piuttosto. La pasta se non è al sugo non la mangia. Raramente mangia minestra, se vede che lo fa sua sorella. Carne se non sono polpette non la tocca. Ah, dimenticavo, mangia le verdure bollite, senza olio nè sale, rigorosamente con le mani perché ha paura di riempirsi la bocca e non saper gestire il cibo...[/quote]
Gre, io non sono assolutamente esperta sull'argomento, quindi l'unico consiglio che mi viene da darti è di provare a non dare troppa importanza alla cosa. Lascia che mangi quello che preferisce tra le alternative sane che le proponi, fai tanti appezzamenti positivi sul cibo che mangiate ma non rivolgerti a lei, fai dei teatrini con tuo marito, tipo:
- amore hai assaggiato questo pollo che abbiamo comprato in quel negozio nuovo ieri?
- quale, quello bellissimo che vende un sacco di cose buone?
- eh, quello lì!
- dammene un pezzetto e vediamo un po'... Mmmmm che buono amore, come l'hai cucinato?

Eccetera.

Boh sono idee che mi vengono così, sul momento, eh.

Fai in modo che si incuriosisca ma senza farle sembrare che per te è vitale che lei assaggi.

Ripeto, le mie sono considerazioni così, so ragionando con te eh, per vedere se troviamo un modo per aiutarla.

Poi non è una tragedia, ovviamente. Mangia, non è denutrita, è sanafortebellaesorridente e quindi non credo proprio ci sia di che preoccuparsi.


Sent from my iPhone using Tapatalk[/quote]

Eh, lo so, e io ti ringrazio perché i consigli qui sono sempre preziosi.
Sai perché ho scritto questo post?! Ieri mentre la guardavo ho notato proprio gli occhi segnati... Mi son detta cavoli da quanti giorni non mangia la carne però?? Hai ragione, non è denutrita, ma forse in qualche periodo malnutrita si però.
Ad ogni modo non voglio obbligarla a mangiare per forZa. Aspetto lei, i suoi tempi. Sperando che prima o poi la curiosità arrivi. Ma che fatica...
Locked