Caterina wrote:Noi abbiamo letto Martina di Poggio di Giugno, sempre della stessa autrice. Martina è pestifera, una pensa e cento ne fa. Rachele ha 5 anni e ha compreso che Martina si meriterebbe dei calci ben assestati. Non ha pensato che fosse una furbata lanciarsi dal tetto. Anche se, per amor di verità, nel romanzo Martina è sempre rimproverata. Quindi, insomma, la morale è più presente.
Tu leggi tanto. I libri che leggi hanno tutti una morale? Siamo sicuri che usare i libri come strumento educativo spinga poi i bambini a leggere?
Pippi è divertente fa ridere. è bello leggere per ridere no? (o per piangere per emozionarsi..)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"
Lelia wrote:Io sono cresciuta con Pippi e mi divertiva moltissimo. Non conosco nessun bambino che abbia imitato Pippi. Un'amica di mia sorella invece si è lanciata da un letto a castello con un ombrello per imitare Mary Poppins, e si è beccata 10 punti sull'avambraccio, di cui si vede ancora benissimo il segno. Come dire, a volte le innocue Mary Poppins fanno più danni delle terribili Pippi :-)))
Il discorso è semplice. Pippi può perchè pippi e forte e solleva anche un cavallo. Quindi se non ce la fai a sollevare un cavallo non puoi fare le cose che fa pippi ;)
(ragionamento mio da bambina)
“Bisogna prendere il denaro dove si trova: presso i poveri. Hanno poco, ma sono in tanti.” (Ettore Petrolini)
Mamma di Lorenzo: 04/12/2007 e di Marzia (ex parassitina poi BIMBA BUFFA ora BIMBA PAZZA) 27/12/2010
“…Anche se, adottando certi metodi, i nostri figli, forse, mangerebbero meglio o dormirebbero di più, ci ubbidirebbero senza lamentarsi o starebbero un po’ più zitti, noi non li possiamo usare. E non necessariamente perchè questi metodi siano inutili o controproducenti, nè perchè causino traumi psicologici. Alcuni dei metodi che criticheremo in questo libro sono efficaci, e forse qualcuno sarà anche innocuo. Ma ci sono cose che, semplicemente, non si fanno”. Carlos Gonzales. Tratto da "Besame Mucho"