Il micio prima mangiava anche crocchette, mi sono accorta da poco che mangiava meno, ma siccome va spesso dalla vicina a mangiare davo la colpa a quello.
Poi però ha cominciato a farmi pipì fuori dalla lettiera e allora ho provato a tenerlo in casa e veder cosa mangiava.
Quasi nulla.
Da lì il sospetto dei denti.
Sto coglione di veterinario sta sera praticamente m'ha detto di mettermela via che non guarirà mai e che se soffre troppo e lo vedo apatico meglio sopprimerlo.
Sto scemo.
L'ambulatorio non per niente era vuoto.
E se avesse mal di denti?
- pala4ever
- Ambasciatore
- Posts: 2190
- Joined: Tue Dec 11, 2007 5:07 pm
Re: E se avesse mal di denti?
Io so che tu non sai che io so
- nanny
- Utente Vip
- Posts: 1106
- Joined: Fri Jun 25, 2010 12:01 pm
Re: E se avesse mal di denti?
Ma dai! certo la stomatite, se di stomatite si parla, è un disturbo molto serio proprio perchè il gatto non mangiando e poi non bevendo si debilita velocemente, però si deve provare a curare! Io ti direi, ma non sono veterinario, che oltre all'antibiotico servirebbe anche un antiinfiammatorio e un analgesico in modo che il gatto ricominci a mangiare e sopratutto a bere (i gatti non devono rimanere senza bere a lungo perchè i loro reni vanno molto velocemente in corto circuito), quindi CAMBIA VETERINARIO!
- LaMarisa
- Utente NM
- Posts: 1620
- Joined: Sun Jul 28, 2013 11:21 pm
Re: E se avesse mal di denti?
Ma che idiota di veterinario!