Page 6 of 13

Re: Ciuccio: il primo utilizzo

Posted: Thu Oct 23, 2014 9:53 pm
by Palli
lenina wrote:E da Marzia a ora ho ancora studiato tanto e sono sempre più dell'idea che se quando si da il biberon è utile per completare il bisogno di suzione (che con il biberon è breve) per i bimbi allattati a richiesta sia bene evitarlo in toto (anche perché avendo la suzione soddisfatta anche se ciucciano le dita lo fanno in modo meno continuo e meno a lungo)


Allora io in casa ho l'eccezione che conferma la regola :-(.
Samuele é stato allattato a richiesta, mai voluto il ciuccio, ha sempre ciucciato le dita (pollice e indice contemporaneamente). Beh, ha 7 anni compiuti e nel sonno ciuccia ancora che é una bellezza.

Camilla ha 3 anni, usa il ciuccio ma lo preferisco di gran lunga alle dita di suo fratello.
Se non altro, quando lo decideremo insieme, sarà facile eliminarlo.
A Sami non posso mica togliere le dita...

Re: Ciuccio: il primo utilizzo

Posted: Thu Oct 23, 2014 10:19 pm
by lenina
Palli se si elimina il ciuccio quando non è il momento si ciucciano le dita. E che il ciuccio faccia peggio delle dita non è dimostrato anzi.

Ci sono bambini che hanno prolungato il bisogno di suzione non è che voi siate l'eccezione a nulla è solo più raro

Re: Ciuccio: il primo utilizzo

Posted: Thu Oct 23, 2014 10:21 pm
by LaMarisa
Leni quindi è possibile che la chiara si sia staccata prestissimo dal seno 6/7 mesi per colpa del ciuccio abbinato all'aggiunta?