Bella le tua analisi Mic.
I francesi hanno una consapevolezza e un nazionalismo che temo assente in Italia e che li rende anche bersaglio prediletto.
Hanno anche però una politica interventista, noi siamo più accoglienti.
Parigi, oltre al dolore, proviamo a riflettere insieme su cosa sta succedendo?
-
- Utente Vip
- Posts: 1005
- Joined: Sat Dec 16, 2006 3:52 pm
-
- Utente Vip
- Posts: 1807
- Joined: Wed Oct 05, 2011 9:11 am
Re: Parigi, oltre al dolore, proviamo a riflettere insieme su cosa sta succedendo?
Non so da dove iniziare, ma oltre ad unirmi al.dolore immenso e profondo e al senso di paura ed angoscia mi chiedo cosa possiamo concretamente fare.
È innegabile che l'atrocitá di queste persone è agghiacciante: probabilmente sono in Francia da anni accolti ed accettati come parigini, e devo ammetterlo:questo mi fa molta molta rabbia.
E credo che la.mancanza di controlli seri alle frontiere porga il fianco a situazioni come queste.
Tra i tanti immigrati per guerra e fame ci sono loro, gli assassini.
Abbiamo gli strumenti per riconoscerli e fermarli? A quanto pare proprio no
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
È innegabile che l'atrocitá di queste persone è agghiacciante: probabilmente sono in Francia da anni accolti ed accettati come parigini, e devo ammetterlo:questo mi fa molta molta rabbia.
E credo che la.mancanza di controlli seri alle frontiere porga il fianco a situazioni come queste.
Tra i tanti immigrati per guerra e fame ci sono loro, gli assassini.
Abbiamo gli strumenti per riconoscerli e fermarli? A quanto pare proprio no
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
<a href="http://lilypie.com/"><img src="http://lb1f.lilypie.com/HpwYp2.png" width="400" height="80" border="0" alt="Lilypie First Birthday tickers" /></a>
-
- Admin
- Posts: 5251
- Joined: Wed Sep 25, 2013 5:13 pm
Re: Parigi, oltre al dolore, proviamo a riflettere insieme su cosa sta succedendo?
non abbiamo gli strumenti per riconoscerli
perché ahimè spesso non si possono riconoscere
non sono tra i poveri disperati alle frontiere
sono qui tra noi da generazioni e generazioni.
Sono figli di un'immigrazione magari di 50 anni fa, perché è sul posto che li reclutano
facendo forza su una loro passata identità culturale che il nuovo paese ha magari vessato, li ha emarginati e ghettizzati.
Usano il demagogismo di quell'incommentabile di Salvini al contrario
vedete quanti adepti fa lui
loro fanno lo stesso.
E' sconvolgente, sconvolgente
ma paghiamo oggi la politica che USA Israele Russia e Europa hanno portato avanti dalla seconda guerra mondiale ad oggi.
Ed oggi ci presentano il conto
perché ahimè spesso non si possono riconoscere
non sono tra i poveri disperati alle frontiere
sono qui tra noi da generazioni e generazioni.
Sono figli di un'immigrazione magari di 50 anni fa, perché è sul posto che li reclutano
facendo forza su una loro passata identità culturale che il nuovo paese ha magari vessato, li ha emarginati e ghettizzati.
Usano il demagogismo di quell'incommentabile di Salvini al contrario
vedete quanti adepti fa lui
loro fanno lo stesso.
E' sconvolgente, sconvolgente
ma paghiamo oggi la politica che USA Israele Russia e Europa hanno portato avanti dalla seconda guerra mondiale ad oggi.
Ed oggi ci presentano il conto