Page 6 of 26
Re: il bebè, istruzioni per l'uso
Posted: Tue Mar 29, 2016 3:07 pm
by Chiara
Babina wrote:Weinà wrote:Siete bravissimi!
Maryam il ruttino lo faceva pure da sdraiata, se voleva. Adesso sembra uno scaricatore di porto e li fa in piedi col gomito poggiato sul divano ahahah!
Per l'occhietto anch'io mettevo latte mio e funzionava ma devi essere costante. Io non lo ero e infatti tornava.
L'unica regola da seguire è allattare a richiesta e lo stai già facendo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
l'immagine di Maryam con quel faccino adorabile che rutta in posizione da bancone da bar dopo una birra media mi fa morire dal ridere! ahahahah!!
ahaha!! vero!!
sì ieri ho incontrato un collega, prima dei famosi sopralluoghi, a cui dovevo lasciare delle stampe al volo... e sono scesa dall'auto con la tetta di fuori! (Francesco aveva un languorino giusto lì nel parcheggio!)

Re: R: il bebè, istruzioni per l'uso
Posted: Tue Mar 29, 2016 3:18 pm
by Lucia76
Dico la mia:
- il ruttino. Ora si dice (lo diceva sempre anche lenina) che non è necessario farglielo fare, che lo fanno da soli se ne sentono la necessità. Le mie però se non lo facevano non erano "a posto". Pensa che quando la notte si addormentavano dopo la poppata senza averlo fatto, poi dopo un pò si svegliavano smaniose finchè non lo facevano. Quindi io le ho sempre tenute un pò dritte sulla mia spalla dopo la poppata. Ma non serve battere sulla schiena.
- cambio pannolino. Se già è arrabbiato perché ha fame, inutile farlo arrabbiare per cambiarlo. Rischia solo di attaccarsi male per la foga e di ingurgitare aria piangendo. Ma è anche vero che andarlo a sballottare dopo mangiato non è il massimo, rigurgiti o vomito sono più probabili. Detto questo valuta tu, se ha la cacca io lo cambierei subito, che sia prima o dopo la poppata, se è solo pipì aspetta un momento tranquillo.
- unghie. Così piccolo meglio non tagliarle ma usare una limetta di cartone.
Re: R: il bebè, istruzioni per l'uso
Posted: Tue Mar 29, 2016 3:25 pm
by Chiara
Lucia76 wrote:Dico la mia:
- il ruttino. Ora si dice (lo diceva sempre anche lenina) che non è necessario farglielo fare, che lo fanno da soli se ne sentono la necessità. Le mie però se non lo facevano non erano "a posto". Pensa che quando la notte si addormentavano dopo la poppata senza averlo fatto, poi dopo un pò si svegliavano smaniose finchè non lo facevano. Quindi io le ho sempre tenute un pò dritte sulla mia spalla dopo la poppata. Ma non serve battere sulla schiena.
- cambio pannolino. Se già è arrabbiato perché ha fame, inutile farlo arrabbiare per cambiarlo. Rischia solo di attaccarsi male per la foga e di ingurgitare aria piangendo. Ma è anche vero che andarlo a sballottare dopo mangiato non è il massimo, rigurgiti o vomito sono più probabili. Detto questo valuta tu, se ha la cacca io lo cambierei subito, che sia prima o dopo la poppata, se è solo pipì aspetta un momento tranquillo.
- unghie. Così piccolo meglio non tagliarle ma usare una limetta di cartone.
limetta usata per rompere un angolino di unghia e poi sfaldargliela (mio marito stava per svenire ahah)
concordi quindi che il cambio pannolo fa danni in ogni caso o prima o dopo!!
