Eh, adesso la scusa è questa, sì! [emoji16]
No comunque è vero, mi impegno a ridurre drasticamente appena rientra l'emergenza e comunque abbiamo già diminuito. Ora poi con l'autunno possiamo uscire ed è tutta un'altra cosa! Oggi pioveva ma siamo stati ai gonfiabili e si è divertita un mondo.
Sent from my iPhone using Tapatalk
Della televisione
- nanny
- Utente Vip
- Posts: 1106
- Joined: Fri Jun 25, 2010 12:01 pm
Re: Della televisione
Io la penso come Renocchia. L'importante è non abusarne, poi è vero che ogni bambino è a sè. Ruggero avrei potuto dimenticarlo davanti alla tv e lì sarebbe rimasto (pure adesso a dire il vero) Vittoria non era minimamente interessata...renocchia wrote:Non ricordo bene quando Charlotte si è appassionata alla TV... ma all'inizio erano per lo più canzoncine proprio come nel tuo caso.
Io mettevo Baby tv e lei guardava e cantava forse intorno all'anno e mezzo.
Leonor invece è da poco che guarda la tv, masha, peppa e le varie cose, quand'era più piccola non era minimamente interessata.
Non me ne sono mao fatta un grosso cruccio perché il tempo trascorso davanti alla TV era ed è veramente minimo.
La accendiamo alle 19 e loro verso le 20:30 sono a letto.
Io onestamente credo che tutto sta nel non eccedere.
Non mi farei troppi problemi se per una questione di fuso ora ne stai abusando: ad emergenza rientrata di sicuro farai diversamente
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
- Lory P
- Ambasciatore
- Posts: 2389
- Joined: Sat May 31, 2014 11:49 pm
Re: Della televisione
Il mio pensiero è uguale a Renocchia e Nanny.. Io ricordo che i miei figli già da piccolino amavamo entrambi colorare ,scarabocchiare ,io acquistavo quegli albumini con i disegni da colorare ..già da piccolini ,musica ,e ballavamo ma dallo stereo Nn TV..entrambi fino ai 3 anni Nn sono mai stati interessati alla TV
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Using Tapatalk