Mia madre e mio padre, da bravi maestri, hanno insegnato ad alex "r" "p", io ho preferito "erre", "pi" ecc...
Alex ha imparato tutte e due le maniere, e ai miei genitori dice "r", a me dice "erre". ahahah!
Ross... secondo me il troppo presto non esiste.
Io imparai a leggere e a scrivere all'et? di Alex.
Un'esperienza stupenda!
Ecco perch? ci ho provato con mio figlio.
Ma Alex... non ? il tipo, e ho rinunciato.
Proporre ? lecito, ma spetta a loro accettare la proposta e a noi mamme stare attente a non forzarli.
Fino alle lettere, comunque, Alex ci era arrivato, giocando e divertendosi. Ed il giocando e divertendosi ? importante, utilissimo per segnare il limite.
Tuttora Alex "scrive" (e qualche lettera la indovina). Certo, un'attivit? strutturata come quella usata su di me dai miei genitori, per una piccola peste portata all'esplorazione e al gioco "fisico" come lui non ? opportuna.
Forse, Ross... anche Lunina l'inarrestabile non ce la vedo :eheh:
come si insegnano le lettere?
- Lella
- Admin
- Posts: 4494
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:23 pm
se ? curioso fai bene ad insegnarlele, potresti dire questa ? la CI e il suo suono ? C, alla materna di solito verso il terzo anno le insegnano tutte con i rispettivi suoni, ora alle elementari maggiormente usano il metodo delle frasi intere a memoria per poi arrivare alle singole lettere con gli accoppiamenti alle vocali, ecc.
Proprio solo per curiosit? Andrea ha imparato a leggere al terzo anno di materna, ci cgiocava proprio con le lettere e formava paroline semplici per poi iniziare a leggere parole pi? complesse.
Proprio solo per curiosit? Andrea ha imparato a leggere al terzo anno di materna, ci cgiocava proprio con le lettere e formava paroline semplici per poi iniziare a leggere parole pi? complesse.