Page 6 of 8

Posted: Sun Feb 18, 2007 12:13 pm
by Athina
zizzia, é l afamosa aerochamber

infatti, piú immediata
Io la uso con Samuel ogni volta che sta male come Enea.
Con tre medicinali,a volte seervono tutti a volte basta il ventolin o solo il cortisonico, dipende insomma: VENTOLIN, ATROVENT e quello al cortisone (ora no ricordo il nome)
Anche per gli spruzzi, a volte sono due a volte basta uno. volte al giorno fino a calare man mano che migliora...

Image questa ce l'ho ma non la uso, non chiude bene l'area naso/bocca.
Infatti in ospedale a Bressanone, che hanno queste, quando venne ricoverato Samuel, non appena videro la mia mi dissero di usare quella che era meglio.

La mia assomiglia a questa: Image


è praticissimo e me li porto sempre dietro (fin che Samuel é a rischio di crisi ovviamente)

Posted: Sun Feb 18, 2007 3:58 pm
by zizzia
siiiiii è questa monica (la seconda foto quella con il bambino)!!!!
quest'anno grazie a questa cosa va molto ma molto meglio...riesco a bloccare la tosse praticamente sul nascere e l'aerosol l'ho fatto pochissimo rispetto agli anni scorsi!.....quello che ho comprato io si chiama fluspacer e l'ho pagato 20 euro...leggevo nelle istruzioni che il bambino respira nella mascherina e il farmaco arriva veramente fino in fondo! e poi davvero ne basta uno spruzzo! io appena sento che le sta arrivando la tosse, quella con il fischio tipo asma, faccio uno spruzzo la mattina e uno la sera di un medicinale che si chiama fluspiral (cortisone)!
Tu quanto lo tieni samuel nella mascherina??? io conto giusto fino a 20 e poi la levo

Posted: Sun Feb 18, 2007 4:50 pm
by Silvietta
Io ora uso di più l'aerochamber ma consiglio una macchina non specifica per bambini.

La mia è una macchina per adulti con mascherina da bimbo.
Secondo me lavora meglio, non so, magari è una fissa mia.

http://www.misterbaby.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/146