Page 6 of 23
Posted: Sat Mar 03, 2007 1:36 pm
by Rie
Rossana wrote:Ma in che modo puoi aver influenzato la sua emotività da provocargli la balbuzie?
Mi sono spiegata male...
Alex è emotivo per indole (ma da chi avrà preso?

). Non sono io ad averlo condotto ad essere così.
E' l'impatto sulla sua emotività dei miei interventi di mamma che mi fa sentire in colpa.
A volte penso di non reagire nel migliore dei modi, rispettoso e attento, ai suoi eccessi di vivacità.
Nell'equilibrio libertà/convivenza civile, ho serie difficoltà a trovare la mia e la sua dimensione. Aggiungi mio marito che è spostato verso il secondo dei due poli, a costo di essere decisamente autoritario.
Il diario mi aiuterà a chiarire le cose, ma l'impressione è che la balbuzie aumenti nei giorni-no da questo punto di vista.
Posted: Sat Mar 03, 2007 2:48 pm
by nene70
tesoro, anche bea ha passato un periodo di balbuzie, legata all'emotività...fino ai 4 anni abbondanti....
ha fatto le visite di routine, ma mi hanno rassicurata...
certo,emotiva lo è ancora,ma essendo più matura anche fisicamente, riesce a gestire bene la cosa...
la balbuzie "fisica" è diversa, non riescono a non parlare senza balbettio....
un bacio , vedrai che alex riuscirà a ridimensionare l'emotività, con il tempo!

Posted: Sat Mar 03, 2007 3:04 pm
by Cristina81
ma non puoi assolutamente darti la colpa!!anche io spesso scoppio e magari anche x delle sciocchezze che gabry combina io esagero,è normale. tutti i bimbi hanno un periodo transitorio di balbuzie.seguilo un po e se vedi che continua x molto tempo allora fallo vedere altrimento lascia stare!!
