prometheus wrote:appunto, proprio il vaccino per la prevenzione del cancro all utero. Sono molto combattuta sul farglielo a breve visto che mia figlia ha gia 15 anni e dicono che l'età ideale sarebbero i 12 anni e aspettare ancora un po, facendo fare da cavia agli altri. il SSN lo passa gratuitamente alle dodicenni... solita fortuna!!!
piccola correzione
il vaccino previene il contagio dell'HPV, non il cancro alla cervice (uterina 8il cancro all'utero è un'altra cosa ancora dovuto ad una iperplasia endometriale maligna).
l'equazione HPV= cancro non è per fortuna sempre vera, lo screening (pap test) fatto subito dopo l'inizio dei rapporti sessuali e ripetuto regolarmente nel tempo rappresentano uno strumento sicuro per individuare l'eventuale infezione e ricorrere alle cure tempestive, inoltre
si può evitare il contagio anche prestando cura all'Igiene (intesa non nel senso di pulizia ma in senso comportamentale) dei rapporti sessuali...
non c'è bisogno di questa caccia affannata all'ultima dose del vaccino visto anche il costo esagerato per le fasce di età non coperte dal SSN
non voglio demonizzare il vaccino, anzi è una gran cosa che sia stato messo a punto ma non è che dobbiamo subito precipitarci a risanare le spese delle case farmaceutiche, si può anche aspettare (a patto come detto di essere consapevoli del rischio e di adottare comportamenti preventivi) che cali un po' di prezzo