farmaci a scuola

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
MANU_
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 4340
Joined: Fri Feb 23, 2007 3:49 pm

Post by MANU_ »

beh in linea di massima mi trovo d'accordo....altrimenti ci ritroveremmo a portare il baby rinolo all'asilo xchè il bimbo/a ha un pò di tosse....e le maestre non saprebbero + da che parte girarsi per dare a quello o a quell'altro la medicina....
x l'antibiotico, scoccia ma è così....la convalescenza ha i suoi tempi e non è compito delle maestre darlo.....
sono d'accordo, ma credo e spero, che esistano le eccezioni per le quali la direzione si prende la cura di somministrare il medicinale....
User avatar
Ambra
Admin
Admin
Posts: 3715
Joined: Fri Dec 15, 2006 6:03 pm

Post by Ambra »

uh lasciamo stare va!
Ho proposto al personale dell´asilo di avere per casi disperati
del bentalan in pasticchette pediatriche da dare nel caso una vespa
punga un bambino o che ne so io.
Come dice Bibi GNENTE.

Puoi anche essere medico ma ottuso,sa!
Ambra(13/04/1978)
Jari(03/07/2003)Leni(04/06/2006)
Image

http://amberinzombieland.blogspot.com
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Luvetta wrote:Mi aggrego, Gabriel prende 3 volte al giorno (ore 8-12-21) una pillola.
Questo dovrà farlo, temo, per il resto della sua vita, e sicuramente quando andrà alla materna.
Vuol dire che per somministrargli la pillola delle 12 dovrà andare qualcuno dei familiari all'asilo?

Ma stiamo parlando di qualcosa di potenzialmente pericoloso? Del cuoricino?
QUESTO da noi lo fanno. Dietro certificato medico.

Non lo fanno per le cure "normali", tipo antibiotico. Salva possibilità (bella forza!) per parenti o altre persone autorizzate di entrare all'asilo e somministrare di persona la dose al bimbo, all'ora più opportuna.
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked