L'insegnamento della religione nella scuola materna

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
paciulfa

Post by paciulfa »

il principio della separazione politica-religione vuoi dire?
sono d'accordo, la scuola dovrebbe essere laica, ma riconosco anche che nella nostra cultura la religione e' profondamente radicata, e almeno per quanto riguarda la religione a scuola posso chiudere un occhio perche' la vedo come trasmissione della cultura, appunto. altro e' l'ingerenza della chiesa nelle questioni poltiche.
tanto piu' che quando viene fatta bene, non e' solo religione cattolica. alle superiori nell'ora di religione noi discutevamo. la prof. ci spiegava le altre religioni, le differenze, le somiglianze, le questioni politiche che si intrecciano con quelle religiose, e poi se ne discuteva tutti. una cosa utilissima. purtroppo non sempre e' cosi', su questo concordo.
Rossana

Post by Rossana »

Cos73 wrote:Cara B, io addirittura invece non vorrei che la religione a scuola esistesse nemmeno per i bimbi di famiglie che la praticano.
Se ne occupi appunto la famiglia, e la chiesa col catechismo. La scuola non dovrebbe insegnare religione, non dovrebbe fare catechismo intendo. Dovrebbe informare magari, ma l'informazione non è a senso unico.


Quoto questo discorso.
Trovo strano l'insegnamento della religione all'asilo.
Da noi è una cosa che non è stata chiesta, si effettua ogni mercoledì.
Mi piacerebbe capire come funziona, ma non ci è stato spiegato niente.
User avatar
Rie
Admin
Admin
Posts: 7933
Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm

Post by Rie »

Tutto sommato, da agnostica dubbiosa trovo tuttavia normale che in un paese cattolico si insegni la religione cattolica a scuola, con l'ovvia puntualizzazione che chi non si avvale delle apposite lezioni debba avere un'alternativa valida oppure una situazione serena e non ghettizzante.

Ho indagato un po' all'asilo di alex e funziona così.
I bimbi del primo anno, i piccoli, non fanno proprio religione.
L'anno scorso i bimbi del secondo anno avevano un generico programma "sull'amore e la natura", i bimbi del terzo organizzavano uno spettacolo sugli animali dell'arca di noè.

E' una scuola comunale, dove ci sono bimbi di religione araba che non hanno firmato il consenso, senza problemi e senza difficoltà. Trattandosi di classi eterogenee, i mezzani e grandi che non frequentano l'ora di religione restano con i piccoli. Alla fine non sono neppure pochi, per giocare insieme!

Credo che, anche grazie all'immigrazione, il problema del "gli faccio fare religione così non si sente diverso" sia superato.
Io ho pensato di provare a far affrontare ad Alex quest'esperienza, magari perchè possa tradursi in momenti di riflessione e di comunicazione in famiglia. Una famiglia per altro affatto in pace con il settore metafisica... Me la sono tirata da sola: quando mi chiederà se suo padre, ateo, andrà all'inferno, mi spererò un colpo ahahaha!
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
Locked