Page 6 of 9

Posted: Wed Oct 10, 2007 11:12 pm
by MatifraSo
Io sono per l'anticipargli il pranzo, prova verso mezzogiorno, mezzogiorno e mezzoal massimo. Credo che non dovrebbe avere il tempo di rilassarsi dal ritorno dell'asilo all'ora di pranzo. Dopo mangiato potrà dormire fin che vuole.

Senon riesce così, anche lo spuntino-nanna-merenda mooolto sostanziosa non è male.

Cena verso le 19-19.30 e nanna non oltre le 20.30-21.00.

Matilde dopo Tigro e Pooh se ne va a nanna. Le 22.30 secondo me è troppo tardi per un bambino. Sono solo 9ore e mezza....

Un bacio Fede, stai tranquilla che Tommy è un tesoro, ha solo bisogno di un pò di rodaggio!!!

Posted: Thu Oct 11, 2007 12:16 am
by erinmay
fede io non so se ti ricordi come è andata con daniele l'anno scorso (e anche quest'anno comunque ci prova sempre a saltare la scuola). non so per quante mattine dopo aver asciugato lacrime e pulito vomiti, ho dovuto inghiottirmi il cuore e sforzarmi di essere sorda alle sue urla. e' un copione che ho vissuto quello che racconti di tommy, solo che io avevo un vantaggio in partenza, daniele non ha avuto particolari problemi con il cibo da che l'ho svezzato, quindi il saltare qualche pasto (molti pasti a dire il vero) non mi creava ulteriori ansie.
a sto giro sono con teresa, tu devi essere convinta e sicura che questa sia la cosa migliore per lui al di là di tutto quello che lui ancora non riesce a metabolizzare, se anche solo hai un dubbio in più una paura in più io lascerei perdere. Non è una tragedia saltare il primo anno di scuola materna, forse davvero non è pronto, ma questo sei solo tu che devi valutarlo, fidati del tuo istinto. Ci possono essere altre soluzioni meno traumatiche per lui, se lo scopo è, come credo, quello di farlo socializzare con altri bambini e renderlo un po' + autonomo da voi.
IO non so perchè ero convinta che al di là di tutte quelle urla, quelle pantomime daniele era pronto, aveva bisogno di stare con i compagni, con una figura adulta extrafamiglia, ma solo questa convinzione questa sicurezza mi dava la "forza" ogni mattina di affrontare la cosa, e siamo andati avanti fino a dicembre fino a dopo natale, io arrivavo al lavoro che mi pareva di aver lavorato già 9 ore tanta era la stanchezza da tensione mia, figurati la sua di stanchezza.
cerca in questi giorni di assecondare i suoi ritmi, anche di sonno, come dice bibi, fallo mangiare dopo che si è riposato un pochino e nel frattempo osservalo osservalo tanto e giudica senza guardare le lancette dell'orologio istituzionale, ci sono bambini che hanno frequentato solo l'ultimo anno della scuola materna e pure se la sono cavata egregiamente nel loro percorso scolastico come nei rapporti sociali e Ale è uno di questi bambini
un bacione a te e al piccolo tommy, perchè per lui queste sono le 7 fatiche di ercole, ogni mattina
:bacio:

Posted: Thu Oct 11, 2007 8:10 am
by Athina
Ciao Fede,
leggo che va a letto la sera tardino ancora, adesso che va all'asilo dovreste mandarlo a nanna intorno alle 20.30 secondo me.... poi ora che si addormenta passa ancora un po'...


Samuel ce lo mando e lui pomeriggio fa sempre il suo pisolino di due ore all'asilo, ma ha proprio bisogno. L'asilo è un impegno che li stanca.

Prova e forse poi andrà meglio.