Page 6 of 8

Posted: Sun Oct 28, 2007 8:29 pm
by Ipomea
Pandi non ti so spiegare i motivi matematici della moltiplicazione.
Ma tutte le macchine come la 400d, 350, 300, 40d, 30d hanno un sensore ridotto, per cui per comprendere la reale relazione spaziale che copre un'ottica montata su queste macchine devi moltiplicare la focale per 1,6.

Le macchine a formato pieno sono la 5d e la mark III (più conosciute) che costano un botto.

Luca, tu frequenti ancora photo4u?

Posted: Mon Oct 29, 2007 8:33 am
by Pandina
Grazie Ipo, sono andata a vedere le macchine di cui parli tu, aiutooooooo :cazzarola:

Posted: Fri Nov 23, 2007 2:18 pm
by Daria
CE L'HO :cisssss:

mi e' arrivata ieri per il compleanno e gia' e' amore

capperi che differenza che abisso che storia !!!!!!!!!!

ho fatto una seguenza di scatti in casa, con poca luce, senza dover aspettare le tre ore canoniche della digitale normale perche' ricaricasse il flash, i miei figli sono venuti con gli occhi aperti e bellissime espressioni di viso,


sono troppo contenta !!!!!!!!!!!

ora pero' chiedo dove e' meglio riporla
perla reflex mi ero presa custodia in pelle attaccata al corpo macchina
che dite? ripeto? o meglio una custodia in tela normale dove riporre obiettivi?

tra l'altro in omaggio mi hanno dato anche un filtro antiriflesso? che ne fo?
lo tengo sempre su? o lo monto in certe situazioni?