Vecchia TV di una volta e non solo

Gli svaghi delle Noimamme

Moderators: zizzia, Nat, nene70

Azur
Admin
Admin
Posts: 5019
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:03 pm

Post by Azur »

E' proprio a questo che vorrei arrivare, averla ma non guardarla se non quando c'è qualcosa di interessante da vedere. Il problema è che non accade così, se c'è la si accende a prescindere (e parlo anche di me), non so che età abbiano i tuoi figli, ma i miei adolescenti non hanno la maturità per un discorso del genere né la capacità di non subirne il fascino.

è anche il mio obiettivo....
io alla Tv non sono mai stata molto interessata, quindi sarei andata sul drastico, niente e basta...
ma il maritino è un appassionato di documentari e programmi di storia/scienze vari, quindi ce la siamo tenuta,
e sto cercando con la grande (7 anni) di creare l'abitudine di "studiare" il programma tv e accenderla per guardare un programma specifico, non solo per "spegnere il cervello" (perché è questo l'effetto che ha su di lei)..

Il problema fratelli minori che guardano cose per più grandi effettivamente c'è.....
Voi come l'avete risolto?

Io il massimo che sono riuscita a escogitare è la regola di scegliere i programmi a giorni alterni, un giorno cose per piccoli (3 anni), un giorno cose per grandi (7 anni),
però non mi convince del tutto....
Teresa
Admin
Admin
Posts: 2533
Joined: Fri Dec 15, 2006 8:25 pm

Post by Teresa »

le mie sono piccole, i tuoi li ho visti e tra l'altro sono bellissimi.
Io credo che era un po' come quando i genitori mettevano il lucchetto al telefono per evitare le bollette da 300 mila LIRE, insomma e' comodo, pero' e' piu' educativo tenere il telefono libero e dire "non si chiama se non per effettiva necessita'"

ma siamo nel campo della pedagogica, sulla teoria, poi sulla pratica alla fine mi trovi d'accordo che via il dente via il dolore, e' meno faticoso insomma.
Pero' un po' di prevenzione di base c'e'.
Io ti dico "e' una finestra sul mondo" e tu mi dici che non sei d'accordo, perche' -giustamente ce ne sono altre-

ma io non ho detto che e' LA finestra sul mondo, ne e' una, non quella che ti offre necessariamente uno sguardo sinottico.
Carla 4/12/03
Mena 2/05/06

"Abbiamo messo i bambini in compezione tra loro senza dargli alcuna forza interiore. Abbiamo arricciato i loro capelli e distorto le loro menti. Li abbiamo educati, ma non abbiamo dato loro saggezza."
Tonkahaska
User avatar
Polly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3134
Joined: Fri Nov 16, 2007 10:52 pm
Contact:

Post by Polly »

" wrote:

Il problema fratelli minori che guardano cose per più grandi effettivamente c'è.....
Voi come l'avete risolto?

Io il massimo che sono riuscita a escogitare è la regola di scegliere i programmi a giorni alterni, un giorno cose per piccoli (3 anni), un giorno cose per grandi (7 anni),
però non mi convince del tutto....



Ti dirò che è proprio stato questo il maggior incoveniente, con i grandi tutto sommato avremmo potuto parlando e parlando portarli a saper discernere per benino i vari programmi tv, ma i piccoli poi si accodavano e "avoja" a spiegare che nonerano programmi per loro!!! la tv poi è in salotto che è aperto all'americana e quindi anche l'architettura ci veniva cotro. E infatti uno dei motivi portati ai fratelli grandi per cui volevamo per un po' staccare l'antenna, è stato proprio questo, responsabilizzandoli nei confronti dei fratelli più piccoli e credo sia stato qest'ultimo argomento a far si che poi non obiettassero più di tanto!!!
Insomma la teoria è una cosa e la pratica poi quotidiana ha risvolti diversi da come ci aspetteremmo!!!!
Paola, 5vm, per gli amici Polly

"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com

Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
Locked