Ho fatto una ricerca e la meglio (secondo il mio gusto e parere) di quelle da te prescelte è la Canon PowerShot S5 IS, un pochino più pesante delle altre, ma migliore dal punto di vista dello zoom ottico (mi pare 12x).
In tutte e 4 le fotocamere della ricerca non è previsto il formato RAW, ma solo Jpeg come salvataggio. Tutte hanno la possibilità di fare i filmati in VGA.
Tutte partono con lo zoom da circa 35 mm (più o meno).
Ma quello zoom così potente lo ha solo la s5 is.
Mi permetto però di consigliartene un'altra, vista la mia bela esperienza con il marchio che andrò a citare. Si tratta di una fujifilm, per l'esattezza il modello FinePix S8000fd. Per sapere di cosa si parla dai un'occhiata qui: http://www.tecnozoom.it/fotocamere-digitali/recensione-fujifilm-finepix-s8000fd.html
ha uno zoom ottico spettacolare, di ben 18x, che parte da un buon grandangolo di 27mm (le altre lo ricordo partono da 35), per arrivare ad un tele da ben 486mm!!! Notevole direi!
In più ha tutte le funzioni che hanno le altre, compreso lo stabilizzatore d'immagine, 8 megapixel, e le varie funzioncine divertenti tipo quella ottimizzata per fotografare i ritratti (trova le facce all'interno dell'inquadratura e ottimizza la fotocamera per riprendere al meglio i volti delle persone). Unico "neo" è il peso più elevato rispetto le concorrenti, che però non supera i 400 grammi (per capirsi, le reflex entrylevel come la mia partono da 500 grammi solo il corpo macchina, poi c'è da aggiungerci l'ottica...), mentre le altre si aggirano attorno ai 200 grammi.
Io con la fuji mi sono trovano estremamente bene e tuttora, per certi versi, la rimpiango. E questa pare sia di molto migliore rispetto la mia ex che aveva 6 mega pixel, tanto "rumore" digitale e il zoom ottico fino a 6x.
Ora vado a portare la bimba a letto, ti saluto e fammi sapere cosa sceglierai
Consiglio digitale
Moderators: zizzia, Nat, nene70
dimenticavo... il punto di forza della canon s5 è senza dubbio il display orientabile.
Ecco una recensione della cam: http://www.tecnozoom.it/fotocamere-digitali/recensione-fujifilm-finepix-s8000fd.html
Ecco una recensione della cam: http://www.tecnozoom.it/fotocamere-digitali/recensione-fujifilm-finepix-s8000fd.html
-
- Ambasciatore
- Posts: 3806
- Joined: Fri Dec 15, 2006 6:51 pm
- Contact:
Grazie Luca.
Delle Fuji ho sentito parlare benissimo, per quanto riguarda gli scatti con poca luce senza flash dicono siano imbattibili.
Ho letto grandi cose soprattutto della 5600.
Ora mi leggo il tuo link.
Anche la sx 100 è una ultrazoom e ho letto buone recensioni non fosse per l'assenza di mirino. Ora, io non l'ho mai usato...ma a quanto leggo è fondamentale per tutta una serie di motivi, non ultimo lo scatto controluce. Confermi?
Ora ti faccio una domanda che ti farà accapponare la pelle.
L'utilità dello schermo rotante?
La S 5 IS mi frena solo nel peso e nell'ingombro...utilizzandola in prevalenza io...non vorrei fosse troppo pesante e ingombrante...
Delle Fuji ho sentito parlare benissimo, per quanto riguarda gli scatti con poca luce senza flash dicono siano imbattibili.
Ho letto grandi cose soprattutto della 5600.
Ora mi leggo il tuo link.
Anche la sx 100 è una ultrazoom e ho letto buone recensioni non fosse per l'assenza di mirino. Ora, io non l'ho mai usato...ma a quanto leggo è fondamentale per tutta una serie di motivi, non ultimo lo scatto controluce. Confermi?
Ora ti faccio una domanda che ti farà accapponare la pelle.
L'utilità dello schermo rotante?
La S 5 IS mi frena solo nel peso e nell'ingombro...utilizzandola in prevalenza io...non vorrei fosse troppo pesante e ingombrante...
[color=DarkOrange]http://www.mammaimperfetta.it
[/color]
[/color]