Sono un po' preoccupata...

Per parlare dei più piccoli, da 0 a 5 anni
User avatar
Pandina
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 5640
Joined: Wed Feb 14, 2007 6:25 pm
Contact:

Post by Pandina »

Gigika wrote:
vavi wrote:Boh. Gia' non capisco perche' hai tenuto la bimba a casa solo perche' non voleva rientrare....


Guarda non è stato facile...Mi sono incazzata parecchio ma piangeva, era stata male e mi dispiaceva insistere...pensavo che non si sentisse bene
Ti capisco Laura.
Il giorno in cui siamo capitati all'asilo e di botto Alice si è trovata davanti la supplente invece della sua solita maestra sono state tragedie inimmaginabili.
Non è stato facile.
L'ho lasciata lì in lacrime e sono stata in apprensione tutta la mattina.
Ma eravamo già lì e lei stava bene di salute.

Non so... immagino che anche da voi gli asili chiudano domani.
Se è stata così male... magari tienila a casa anche domani e rimandate il suo rientro a gennaio. Qui ricominciamo il 7.
Oppure domani convincila con il fatto che sarà l'ultimo giorno di asilo prima del Natale e che bisogna salutare le maestre eccetera.
Magari all'asilo ci sarà anche qualcosa di carino e le tornerà la voglia di starci.

Però cerca di non far decidere troppo da lei... altrimenti rischia di diventare un braccio di ferro ogni volta.
User avatar
Cosetta
Admin
Admin
Posts: 8322
Joined: Mon Jul 22, 2013 4:13 pm

Post by Cosetta »

Non so se ci sono precedenti ma io lascerei alla maestra il beneficio del dubbio, magari s'è spiegata meglio ma la bimba l'ha presa male o l'ha riportata in modo incompleto.
Comunque se ci è rimasta male, io alla maestra lo direi.. sempre non come una recriminazione sul suo operato, per carità, ma del genere "c'è rimasta male perchè lei è abituata a fare così" per sentire lei cosa dice e come la presenta.
A comunque come dico spesso, l'effetto delle cose passa anche attraverso il nostro filtro. Io anche se qualcuno dice le cose a Irene un po' in malo modo, o non la considera (quando c'è rischio che lei rimanga male insomma), cerco di motivare "voleva dire che..." "non ha capito che..."
che poi è anche realistico se vogliamo: come cantava qualcuno "gli altri siamo noi" :D, io non credo tanto ai buoni e cattivi, in generale.
User avatar
Nat
Admin
Admin
Posts: 6237
Joined: Sat Dec 16, 2006 12:38 pm

Post by Nat »

Pandina wrote:
Nat wrote:io quoto il pensiero di Cos
se la tua bimba è sveglia capirà perfettamente che a cassa si fa in un modo a scuola in un altro...
non sarei per parlare con la maestra per una cosa del genere
la diversità nel medoto educativo può solo arricchire
la bimba capirà che ci sono fogli meno importanti che si può disegnare da tutte e due le parti e altri no
Io credo invece che un mini colloquio anche solo sulla porta dell'asilo potrebbe aiutare a prevenire delle situazoni poco piacevoli per Iaià.
Perché secondo me non è solo questione del fare un disegno solo sul davanti invece che su due facciate.


boh!
allora mi è sfuggito qualcosa perchè non ho capito qual'è la questione
spè che rileggo!
Locked