le riporto anche qui, dovessero servire:
POLENTA E RAGU'
Metti nella pentola a pressione
400g di macinato MAGRISSIMO (fesa di bovino: 1.8g grassi/100g)
2 carote fatte a tocchettini (carote: 0.2g grassi/100g)
1 costa di sedano fatta a tocchettini (sedano: 0.2g grassi/100g)
1 cipolla fatta a tocchettini (cipolla: 0.1g grassi/100g)
1 scatola di pelati (pomodori pelati: 0.5g grassi/scatola)
e acqua (quella che ci sta nella scatola di pelati vuota) (0 grassi)
1/2 cucchiaino di sale (0 grassi)
1 cucchiaino di SALSA DI SOJA (0 grassi)
chiudi
fai cuocere 25minuti dal fischio.
La usi per condire una bella polenta. (farina di mais: 2.7g grassi/100g)
PETTO DI POLLO
prendi un bel petto di pollo (pollo petto 0.8g grassi/100g)
e lo fai a fette.
mischia 1 o due vasetti di yogurt (yogurt scremato: 0.9g grassi/100g)
a un cucchiaio di succo di limone (limoni: grassi 0)
e un tot di erbe aromatiche a tuo gusto: origano, rosmarino tritato, aglio tritato, cipolla tritata, salvia tritata etc.
Ci inzuppi bene bene le fette di pollo e le lasci a dormire la notte in frigo.
scaldi bene bene una padella antiaderente
prendi una fetta alla volta e le "spogli" della salsa con le dita ma non troppo.
Griglia una parte
griglia l'altra
e servi con pane senza grassi, tipo 0 o 00 (0.5g grassi/100g)
CACCIUCCO
Prendi una busta di pesce surgelato per zuppa
(dev'essere proprio solo pesce, senza sughi o piatti pronti quattrosalti, buitoni etc)
che mediamente è composto da
cozze (2.7)
gamberi (0.9)
seppie (1.5)
polpo (1)
spigola (1.5)
smeriglio (0.5)
palombo (1.2)
E li fai scongelare (possibilmente in frigo, altrimenti ancora chiusi nella loro plastica, immersi in acqua fredda.
Fai un bel "soffritto" di aglio (0.6) e prezzemolo (0.6) usando al posto dell'olio il vino bianco (0)
appena il vino si è insaporito ci butti tutto il pescato, un po' di acqua, sale, salsa di soja, 1 barattolo di pelati, 2 carote tagliate a listelle per il lungo (tipo come le fanno al ristorante cinese, a forma di mandorla, hai presente?) e una costa di sedano tagliata a listelle per il lungo (idem) forse anche un paio di capperi, vedi tu.
Fai cuocere 20 minuti dall'ebollizione.
Servi con fette di pane tostate e strusciate di aglio, se piace anche un po' di peperoncino.
"Mac Donald's"
Per l'hamburger
il solito macinato magro di fesa (1.8)
impastato con pangrattato (2.1)
e albume d'uovo (zero)
fatto cuocere in padella antiaderente e messo tra due fette di pane casalingo
Per il contorno.
Patate (1) tagliate a fiammifero e cotte a secco nel crisp whirpool finchè non diventano un po' croccanti.
Accompagnamento: ketchup (zero)
FUSILLI ALLA ZUCCA
120 g di pasta (1.4g)
120 g di zucca gialla (0.1)
30 g di prosciutto crudo privato del grasso e tagliato a tocchetti (4.6g)
1/2 cipolla (0.1)
salsa di soja (0)
porta ad ebollizione 250g di acqua + un cucchiaino di salsa di soja
Nel frattempo metti nel microonde alla massima potenza , in una zuppiera adatta alla cottura (tipo pyrex, a forma di insalateria, coperta con pellicola e poi bucherellata) la cipolla tagliata a soffritto, due o tre cucchiai d'acqua e fai girare per due minuti.
Aggiungi la zucca tagliata a tocchettini e fai girare altri quattro minuti.
apri la pellicola e con una forchetta schiaccia la zucca a poltiglia.
aggiungi la pasta (secca, cruda) e l'acqua in ebollizione, più mezzo cucchiaino di sale.
Fai cuocere per quattro minuti, apri, mescola, aggiungi il prosciutto e fai ripartire per altri tre minuti.
Lascia a riposare per altri cinque minuti, spolvera con noce moscata e magna.
COLAZIONE ALLA FRANCESE
Del buon the magari ai frutti rossi
delle crepese di albumi (
http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?t=52017) farcite con ricotta vallelata (mi pare 8, ma è cremosa da sembrare mascarpone) lavorata con zucchero e cacao amaro in polvere.
Oppure, semplicemente, marmellata di fragole.
GNOCCHI DI PATATE IN CREMA DI ZUCCHINE
fai stufare le zucchine con poca acqua sale e aglio tritato, finche non si spappolano.
aggiungi poca acqua, magari un cucchiaino di farina, un cucchiaino di salsa di soia (la sto semplicemente usando al posto di mezzo dado) e frulla.
Fai cuocere finchè non si addensa.
Lessa degli gnocchi di patate (0.5g grassi /100g) in abbondante acqua salata.
Scolali e ripassali nella crema, aggiungendo del prezzemolo tritato ed un po' di pepe.
RISOTTO ORTOLANO
Fai soffriggere nell'acqua cipolla, carota, sedano.
butta due pugni di riso e fai tostare, aggiungi brodo vegetale salato bollente 1 mestolo.
Aggiungi una manciata di fagiolini (tegolini) tagliati a tocchetti.
regola via via di brodo (salato con la salsa di soya)
aggiungi del pomodoro tagliato a cubetti, delle zucchine tagliate julienne, un paio di foglie di insalata a listarelle, degli spinaci, piselli surgelati e tutto quello che l'ortolano ti ha procurato, andando via via verso ortaggi con cotture brevi, finchè non è cotto il riso, che non deve mai essere brodoso, sempre sul cremoso. Regola di sale se necessario.
A fine cottura fai un'immersione lampo di minipimer per simulare la mantecatura, metti un canovaccio sulla pentola e poi incoperchi (questo ovviamente fuori dal fuoco) e lasci riposare qualche minuto, prima di servire.
FINTA CAPRESE
http://www.cookaround.com/yabbse1/showthread.php?p=643747&highlight=albume#post643747
caprese a base di albume lesso (al posto della mozzarella)
e pomodoro.
Da accompagnare con un po' di farro lesso e condito con sale e basilico.