credete sempre alle loro parole?

Una sezione per discutere delle problematiche legate all'adolescenza dei nostri eredi.
User avatar
Vavi
Admin
Admin
Posts: 3843
Joined: Fri Dec 15, 2006 7:00 pm

Post by Vavi »

nove wrote:
vavi wrote:Io ho lasciato credere a mia madre di essere vergine, quando a 16 anni prendevo gia' la pillola. Di nascosto da lei ma in accordo con la mia dottoressa.
Era una mia scelta che sapevo lei non avrebbe condiviso, ma io ero sicura di quel che facevo e riguardava me soltanto, non aveva senso farla preoccupare per niente.
Dal mio punto di vista era una bugia a fin di bene, ma bugia resta.


Penso che sia difficile che ciò non accada. Io a mia madre ho confidato anche questa cosa, ma subito dopo abbiamo smesso di parlarne]

Non lo so, credo che ci siano milioni di piccoli equilibri in ogni rapporto genitore figlio che e' difficile da comprendere dall'esterno, spesso con mi amadre ci siamo parlate a silenzi, ma silenzi pregni di significato, silenzi bellissimi che non puzzano di vuoto ma profumano di comprensione ed affetto, di conoscenza reciproca tale che non servivano parole, bastava lo sguardo.

Ripeto, probabilemnte mi sara' tutto piu' chiaro quando mia figlia entrra' nella puberta', quindi mi riservo il diritto di cambiare idea o prospettiva. :cisssss:
Disapprovo quello che dite, ma difenderò fino alla morte il vostro diritto di dirlo.
User avatar
Polly
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3134
Joined: Fri Nov 16, 2007 10:52 pm
Contact:

Post by Polly »

louise wrote:Buongiorno,
io ritengo che se si da loro fiducia li si tratta fin da piccoli come persone degne di attenzione e rispetto, sempre motivando i nostri sì ed i nostri no, sapranno anche loro aver fiducia in noi e di conseguenza non avranno bisogno di raccontar nessuna bugia.
Se riusciremo a far capire loro che non vale mai la pena mentire, perchè prima o poi la verità viene a galla magari con tragiche conseguenze, al contrario saremo sempre e davvero liberi con noi stessi e con gli altri più sapremo esser sinceri...dicevo se riusciremo in ciò, avremo dei figli che faranno della sincerità e trasparenza, la loro forza.
Louise


E' tutto vero.....è così che ho cercato e continuo ad educare i miei figli.....come sono stata educata io, che non ho mai detto bugie ai miei genitori, omesso volontariamente le mie questioni personali, ma mai bugie!
E' così che ho impostato il mio rapporto con i miei figli, anche se Gianluca 14 anni ha detto bugie, scoperte, fiducia di nuovo ma altre bugie, ecco a volte le belle parole e i buoni propositi rimangono tali, ma la realtà è poi diversa, come dice Vavi.
Continuo ad avere fiducia in lui fino alla prossima bugia scoperta, la merita e a volte non capisco perché le dice visto che da parte nostra non ci sono poi conseguenze tali da pensare sia meglio non dire la verità, solo tanta delusione!!!!
E' combattuto con se stesso e ogni volta è sembrato sinceramente dispiaciuto ed io ogni volta ho voluto ricredere in lui, e lui lo sa (in questi casi si parla si parla si parla moltissimo)!
Certo la conseguenza di questo suo comportamento ripetuto, e anche questo lui sa, fa si che ora qualche dubbio in più ce lo poniamo!
Stiamo parlando di bugie legate alla scuola, non altro, per cui se vogliamo niente di "pesante", voti brutti omessi, qualche sega a scuola senza motivo reale.........
Paola, 5vm, per gli amici Polly

"....continuiamo così"
[RIGHT]Gianluca L.[/RIGHT]
il mio blog vincitore DonnaWeb 2009:
http://adolesco.wordpress.com

Il mio libro: Prima o poi Cresceranno
http://primaopoicresceranno.wordpress.com
[SIZE="1"]
http://www.youtube.com/watch?v=S-ESTZMQFog[/size]
User avatar
nove
Ambasciatore
Ambasciatore
Posts: 3106
Joined: Mon Aug 20, 2007 4:06 pm

Post by nove »

[quote="tati"]pur avendo un bel rapportocon i miei genitori credo sia stato logico omettere qualche piccola cosa, non renderli partecipi al 100%.
diciamo che determinate cose potevano capirle, tante altre no.
come il fumare due pacchetti di sigarette al giorno, o il non andare a scuola per stare con lele.
ho passatola terza superiore così]

Ecco, io preferirei che me le dicessero! So che sarà difficile... Ma con i miei genitori avevo un rapporto tale che non c'erano cose "vietate"; se una mattina non volevo andare a scuola glielo dicevo; mia madre fumava e non mi ha mai impedito di farlo (a me non piace, però!), ecc.
Mia sorella qualche anno fa si frequentava con un ragazzo. Non ci disse niente ma l'abbiamo beccata subito. Sapevo che era da un'amica e telefonai perché era molto in ritardo... Mi dissero che non c'era. Attesi che tornasse e le dissi di dirmi tutto. Le ho detto che siccome non le erano stati posti divieti di nessun tipo, avrebbe dovuto dirci le cose come stavano; nessuno le avrebbe impedito di stare col suo ragazzo ma sotterfugi no. Mi pare che abbia capito e da allora mi ha sempre messo al corrente. Io credo che sia più corretto così. Alcune sue scelte (come adesso, che è tornata insieme ad un ragazzo che l'aveva lasciata qualche mese prima) non li condivido e glielo dico. Però la scelta è sua e io la rispetto.
Novella

Image

Image
Locked