Madd, proprio le prime pagine..
Però appunto il lettore era fantastico
(lo vedo come bibliotecario da una vita e MAI mi sarei immaginata un talento nascosto ;) )
Cmq mi sa che fino a settembre qui non riesco a leggere niente di "serio", altroché :D
L'eleganza del riccio
Moderators: zizzia, Nat, nene70
- Patrizia
- Ambasciatore
- Posts: 6591
- Joined: Mon Dec 18, 2006 8:31 am
- Contact:
- Rie
- Admin
- Posts: 7933
- Joined: Fri Dec 15, 2006 4:51 pm
Patti per carità... hai detto che per la tua insonnia vuoi un libro SCORREVOLE??? Vade retro ahahahaha!
Lela... ora capisco.
L'incipit in effetti è incisivo. C'è tutta la dissimulazione del personaggio principale, che si spiega al meglio solo verso la fine.
Giuro, lo rileggerò quando mi sentirò meno incattivita ahahah!
Ma il sospetto che sia merito del lettore ce l'ho
Gran cosa i bibliotecari ispirati!
Lela... ora capisco.
L'incipit in effetti è incisivo. C'è tutta la dissimulazione del personaggio principale, che si spiega al meglio solo verso la fine.
Giuro, lo rileggerò quando mi sentirò meno incattivita ahahah!
Ma il sospetto che sia merito del lettore ce l'ho

Gran cosa i bibliotecari ispirati!
"Ci sono persone rotonde, mia cara signora, ci sono bambini a forma, diciamo, di triangolo, perché no, e ci sono... Ci sono bambini a zigzag"
(David Grossman)
(David Grossman)